divulgazione scientifica
47 elementi
Daniele Banfi vince il premio UNAMSI 2024Il giornalista del Magazine di Fondazione Veronesi premiato dall'Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione Vera Martinella vince il premio UNAMSI 2021La giornalista di Fondazione Veronesi e "Sportello Cancro" premiata dall'Unione nazionale medico scientifica di informazione Ad Agnese Collino il Premio Nazionale Divulgazione Scientifica 2021Con "La Malattia da 10 centesimi" il supervisiore scientifico della Fondazione si è aggiudicata il prestigioso premio Fumo e giovani: a maggio i laboratori (digitali) per le scuoleIn vista della Giornata mondiale contro il tabacco, Fondazione Veronesi rinnova il suo impegno per sensibilizzare i più giovani sui danni provocati dal fumo. I laboratori, per i ragazzi dagli 11 ai 16 anni, si terranno dal 17 al 28 maggio Epidemie e salute pubblica al centro dei laboratori per le scuoleSulla scia dell'emergenza sanitaria in corso, Fondazione Veronesi lancia un nuovo progetto dedicato alle scuole. Attraverso un videogame, gli studenti (11-16 anni) potranno conoscere gli aspetti salienti di un'epidemia. Attività dal 3 al 14 maggio CICAP e Fondazione Veronesi nel nome della divulgazione scientificaPreviste iniziative comuni per una corretta divulgazione della scienza e l’educazione dei più giovani allo spirito critico Gene editing e bioetica: «Regole globali per tutelare ricerca e diritti»Intervista a Telmo Pievani, membro del comitato etico di Fondazione Umberto Veronesi. «Regole certe e sanzioni per evitare qualsiasi abuso» Fondazione Veronesi a Mantova per il Food&Science FestivalGli eventi a cui parteciperanno la supervisione scientifica e il comitato etico di Fondazione Umberto Veronesi si svolgeranno nei pomeriggi del 2 e del 3 ottobre