donazione di sangue
50 elementi
Donazione di sangue: ecco perché serve (ed è gratuita)Il 14 giugno è la Giornata mondiale della donazione di sangue. Lo slogan è “Donare il sangue è un atto di solidarietà. Unisciti a noi e salva vite” Donare il sangue: ecco perché è così importanteAnemie, immunodeficienze, malattie oncologiche ed ematologiche sono alcune delle patologie che possono essere curate grazie alle donazioni di sangue L’Italia a macchia di leopardo delle donazioni di plasmaSuperato l'effetto Covid, ma in alcune regioni la raccolta di plasma resta molto al di sotto della soglia di autosufficienza. Dove vanno a finire le sacche donate Operato di tumore, posso ancora donare sangue?Quali sono le norme a tutela dei donatori per chi ha avuto un tumore? La risposta dell'esperto Le persone vaccinate contro il Covid-19 possono donare sangueCircolano false voci anche sulla donazione di sangue dopo la vaccinazione anti-Covid. Chi si è sottoposto a vaccino può donare secondo le indicazioni, anzi siamo tutti invitati a farlo Covid-19 e donazioni di sangue: le regole per i vaccinatiFra gli effetti della pandemia anche un calo nelle donazioni di plasma e di sangue. L'invito a donare, le nuove indicazioni per chi ha avuto il Covid-19 e per chi si è vaccinato Donazione di sangue: la speranza viene dai giovani italianiNel 2019 è tornata a crescere la quota dei giovani donatori di sangue (18-25 anni). Il sistema trasfusionale ha tenuto anche durante la pandemia Dal plasma dei guariti una possibile cura per Covid-19Somministrando il plasma dei guariti nei pazienti affetti da Covid-19, la carica virale e i sintomi si riducono in pochi giorni. Prosegue la sperimentazione in quattro ospedali della Lombardia