etichette alimentari
Il TG della Fondazione Veronesi - 9 dicembre
09-12-2014Mammografia a 40 anni - Antibiotici e asma - Depressione stagionale - Nuove etichette alimentari
I cibi scaduti vanno buttati?
24-09-2014Risponde il Professor Giacinto Miggiano, Direttore del Centro Nutrizione Umane, Università Cattolica di Roma
Attenti agli zuccheri semplici nascosti
26-02-2014Sono quelli “aggiunti” in molti cibi e bevande e che spesso non sono indicati nell’etichetta. Sono più pericolosi degli zuccheri complessi perché danno alti picchi della glicemia
Sono proprio utili i "semafori" sulle etichette alimentari?
22-11-2013In attesa delle nuove etichette nutrizionali, valide per tutta l’Europa, la Gran Bretagna ha adottato i segnali rosso, verde, giallo che molti nutrizionisti ritengono impropri, perché non esistono «alimenti buoni e cattivi»
Indice e carico glicemico sulle etichette aiutano a prevenire l'obesità?
29-07-2013Sull'utilità dei due indicatori la comunità scientifica è divisa. C'è chi propone di inserirli sulle etichette alimentari e chi è convinto che siano troppo difficili da applicare su larga scala
Occhio all'etichetta per gli alimenti biologici
04-03-2013Il recente caso di carne equina ha riportato alla ribalta la sicurezza alimentare soprattutto dei prodotti biologici. Sono tale solo se contengono il 95% di ingredienti provenienti da culture agricole naturali di Paesi UE e che non utilizzano quantitativi elevati di agenti chimici