Dona ora

fame

13 elementi
  1. La fame si combatte con le piante. Ma il 75% sono estinte e altre “protette”
    MagazineLa fame si combatte con le piante. Ma il 75% sono estinte e altre “protette”
    Lo sviluppo dell’agricoltura si è dimostrato più efficace di altri interventi contro la miseria alimentare
  2. Ecco perchè combattere la fame ci conviene
    MagazineEcco perchè combattere la fame ci conviene
    Videointervista - Giovanni Fattore, economista, spiega come mai non sempre interventi umanitari e logiche di mercato sono in antitesi
  3. The Future of Science 2014 – Per un mondo libero dalla fame
    MagazineThe Future of Science 2014 – Per un mondo libero dalla fame
    Interviste, video e approfondimenti dalla decima edizione della conferenza internazionale sul futuro della scienza, Venezia 18-20 settembre 2014
  4. Per un mondo libero dalla fame
    MagazinePer un mondo libero dalla fame
    Al via la decima Conferenza mondiale The Future of Science. Equo accesso a cibo e acqua: cosa ha da dire la scienza contro la vergogna della malnutrizione nel mondo?
  5. Una valigia piena di sole crea acqua pura e luce
    MagazineUna valigia piena di sole crea acqua pura e luce
    Alla Conferenza mondiale contro la fame viene presentato un contenitore portatile con un pannello solare che rende potabile 20 litri di acqua all’ora. E alimenta cellulari e lampadine da campo. Da ottobre le prove in zone disagiate dell’Africa e Haiti
  6. Ogm: perché non si deve averne paura
    MagazineOgm: perché non si deve averne paura
    Il tema sarà affrontato nel corso della decima edizione di “The Future of Science”. Dal golden rice la soluzione alla carenza di vitamina A
  7. News dalla fondazioneEdizione 2014 di The Future of Science: “Per un mondo senza fame”
    Dal 18 al 20 settembre presso la Fondazione Cini a Venezia, si terrà la decima edizione della conferenza The Future of Science, dedicata ad un tema di grande attualità sociale ed emergenza globale: la fame nel mondo e le strategie per contrastarla.
  8. Se si mangia di sera si ingrassa di più
    MagazineSe si mangia di sera si ingrassa di più
    Il ritmo circadiano che regola la fame è attivo a cena. Uno studio americano ha messo in rilievo anche il ruolo della luce artificiale nell' aumentare i morsi della fame. Il fenomeno del food craving: i neuroni cerebrali che rilasciano le endorfine sono stimolati ad accrescere il bisogno di mangiare