Dona ora

fatigue

6 elementi
  1. Un mini-ictus può lasciare affaticati anche per un anno
    MagazineUn mini-ictus può lasciare affaticati anche per un anno
  2. La fatigue da cancro si combatte così
    MagazineLa fatigue da cancro si combatte così
    Stilate le linee guida europee per riconoscere e trattare la fatigue da cancro. Tutti i pazienti dovrebbero avere screening e supporto. Le cure che funzionano
  3. Tumore al seno: quali effetti collaterali dalla chemioterapia?
    L’esperto rispondeTumore al seno: quali effetti collaterali dalla chemioterapia?
    Seppur meno utilizzata rispetto al passato, la chemioterapia trova ancora ampio spazio nella cura del tumore al seno. Consigli utili per affrontare i possibili effetti collaterali
  4. Dolore oncologico: in che modo influenza la salute mentale?
    L’esperto rispondeDolore oncologico: in che modo influenza la salute mentale?
    I pazienti oncologici che soffrono di dolore (50-90 per cento del totale) sono più spesso vittime di depressione, ansia e paura. Come e quando intervenire
  5. Fatigue da cancro: che cos’è e come curarla?
    L’esperto rispondeFatigue da cancro: che cos’è e come curarla?
    La fatigue è uno dei sintomi più debilitanti del cancro e delle terapie usate per combatterlo. In alcuni casi, si esaurisce con la fine delle cure. In altri no: i consigli per ridurre la stanchezza
  6. Riabilitazione oncologica: quando è utile?
    L’esperto rispondeRiabilitazione oncologica: quando è utile?
    In che modo la riabilitazione oncologica aiuta a migliorare la qualità della vita dei pazienti con un tumore? Lo spiega Giuseppe Bellelli, Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università degli Studi Milano-Bicocca, Centro di Milano per le Neuroscienze