fumo
402 elementi
Un Premio alla campagna contro il fumo di Fondazione VeronesiSono stati assegnati oggi a Roma i Premi 2025 per le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente. Fondazione Veronesi aveva ottenuto una nomination nell’Ambito Eccellenze Prevenzione e Benessere per l’attività di informazione e divulgazione scientifica a favore della prevenzione e in particolare per la campagna “Il tuo destino non è già scritto” realizzata in… Ecco l’edizione 2025 del Premio alla migliore ricerca sul fumoGiunge quest’anno alla sua settima edizione il Premio nazionale alla ricerca scientifica in tabaccologia, promosso dalla Società Italiana di Tabaccologia (SITAB) e Fondazione Umberto Veronesi ETS. Il premio ha lo scopo di incentivare, selezionare e diffondere progetti e ricerche che abbiano come finalità la lotta al fumo di tabacco, ai suoi danni sull’organismo umano, e la… Premio giornalistico “Tabacco e Salute”: al via le candidature 2025Torna anche quest’anno, per la sua quinta edizione, il Premio giornalistico nazionale dedicato al tema del tabacco e dei suoi effetti sulla salute, promosso da Fondazione Umberto Veronesi e Società Italiana di Tabaccologia (SITAB). Giornaliste e giornalisti che hanno realizzato articoli, inchieste, servizi o podcast sul fumo e le sue implicazioni sanitarie possono candidarsi entro… Fumo e giovani: crescono i consumi e preoccupa il policonsumoROMA – Negli ultimi anni, l’arrivo sul mercato di sigarette elettroniche, dispositivi a tabacco riscaldato e bustine di nicotina ha modificato profondamente le abitudini dei fumatori, in particolare dei più giovani. I dati diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) in occasione del World No Tobacco Day confermano un aumento preoccupante dei consumi tra gli adolescenti… Alzare di molto il prezzo del tabacco? Sei italiani su dieci favorevoliAumentare la tassazione sul tabacco per ridurre i consumi e proteggere la salute delle persone? È la misura ritenuta fra le più efficaci e sostenibili dalle organizzazioni scientifiche e sanitarie che si occupano di prevenzione, ma resta molto discussa, in genere maneggiata con molta timidezza dalla politica, che si interroga sulle ripercussioni economiche e sul… Adolescenti e dipendenze: meno alcol e fumo ma crescono e-cig, gioco d’azzardo e disagio mentaleA trent’anni dall’inizio del monitoraggio, il rapporto 2024 dell’ESPAD (European School Survey Project on Alcohol and other Drugs) disegna un quadro complesso dell’adolescenza europea. Se da un lato calano l’uso di alcol e sigarette, dall’altro crescono nuove abitudini preoccupanti: sigarette elettroniche, gioco d’azzardo online, disagio psicologico e un uso eccessivo dei social media. I DATI:… Pillole di salute – Il tumore al polmoneIl tumore al polmone è una delle forme di cancro più diffuse nel mondo. Ha origine quando una cellula degli epiteli di bronchi, bronchioli o alveoli polmonari subisce mutazioni del DNA e si moltiplica in modo incontrollato. Scarica il materiale per approfondire. Hai mai pensato a un mondo senza fumo?Più di 8 milioni di persone muoiono a causa del tabacco di cui circa 1 milione per fumo passivo. Il fumo è responsabile del 90% dei tumori al polmone, oltre a 1/3 di tutti i tumori del corpo. C’è un’ottima notizia: non è mai troppo tardi per smettere di fumare. Scarica il materiale per approfondire.