fumo
403 elementi
Fumo: ecco come cambia il nostro microbiota oraleCosa succede alla comunità batterica della nostra bocca quando fumiamo? E che effetto ha smettere sul microbiota orale? Le risposte da un ampio studio di Eurac Research (Bolzano) e Università del Michigan Tabacco più cannabis, e la vita peggioraL’uso combinato delle due sostanze, spesso fumate a scopo distensivo, nella realtà inducono ansia e depressione. E con il tempo per rilassare o aiutare il sonno richiedono dosi più alte: è la dipendenza La sigaretta se non l’aspiri non fa male. O sì?Se non l'aspiro non mi fa male: fra tutte le credenze sul fumo è una delle più resistenti. Ma non certo l'unica Ecco i vincitori del Premio alla ricerca in tabaccologia 2023Assegnati i premi alle migliori ricerche scientifiche sul fumo e i suoi danni alla salute. Il riconoscimento, promosso da Fondazione Veronesi e SITAB, è giunto alla quinta edizione Assegnati i premio giornalistici “Tabacco e salute” 2023Premiate le vincitrici del terzo Premio giornalistico "Tabacco e salute" promosso da Fondazione Veronesi e SITAB. Fra i temi affrontati, le e-cig usa e getta Fumare da giovani: così è più difficile smettereIniziare con le sigarette prima dei 20 anni di età riduce le probabilità di smettere di fumare rispetto a chi inizia più in là. I dati presentati al congresso ESC Ecco perché col fumo si invecchia più in frettaUna ricerca su mezzo milione di persone evidenzia il processo di senescenza indotto dal fumo. E i segni sono visibili a livello di DNA Fumare poco non vuol dire zero rischiNon esiste una "dose" sicura. Fumare fa sempre male. Ecco Perché