Dona ora

giro d'italia 2011

58 elementi
  1. la medicina al giro d’ItaliaAllergie da pollini: una vera insidia per i ciclisti del Giro e non solo
    Magazinela medicina al giro d’ItaliaAllergie da pollini: una vera insidia per i ciclisti del Giro e non solo
    Le cadute in gruppo non sono le sole insidie per un ciclista professionista. Allergie e disidratazione sono i pericoli principali capaci di compromettere una stagione. E il fenomeno dell'asma è in rapido aumento
  2. 8 tappa: Sulmona-Lago Laceno 229 KmLicopene: il re degli antiossidanti
    Magazine8 tappa: Sulmona-Lago Laceno 229 KmLicopene: il re degli antiossidanti
    Il licopene, studiato come antiossidante, antitumorale e antinvecchiamento, è presente in quantità 5 volte maggiori se il pomodoro è cotto e maturo
  3. 10 Tappa: Civitavecchia-Assisi 186 Km Questa è davvero una dieta geniale
    Magazine10 Tappa: Civitavecchia-Assisi 186 Km Questa è davvero una dieta geniale
    La nutrigenomica e la nutrigenetica studiano le interazioni fra dieta e DNA. Sono il futuro delle scienze della nutrizione
  4. 18 tappa: S. Vito di Cadore-Vedelago 149 Km. Il futuro nella medicina personalizzata
    Magazine18 tappa: S. Vito di Cadore-Vedelago 149 Km. Il futuro nella medicina personalizzata
    Un malato non è una statistica e tra 10 anni ognuno avrà la sua personale «carta d’identità della salute» al prezzo di un test del sangue
  5. Le ricette della salute
    MagazineLe ricette della salute
    Alcune ricette della salute. Ricette sane e facili da realizzare e corredate di preziosi consigli nutrizionali
  6. Lo chef ricercatore
    MagazineLo chef ricercatore
    Marco Bianchi, autore delle Ricette del Giro, e la passione per la cucina e per la scienza. Tutto merito dei pasticci con la farina, delle patate col rosmarino e di due zie periti chimici
  7. Tabella di marcia per età
    MagazineTabella di marcia per età
    A ciascuno il suo passo. Giovani e meno giovani, in forma o con qualche chilo di troppo, tutti possono sperimentare i benefici della camminata
  8. Camminare: basta mezz’ora al giorno
    MagazineCamminare: basta mezz’ora al giorno
    Camminare è la più semplice delle attività fisiche regala benefici contro ipertensione, sovrappeso, diabete, stress. L’obiettivo sono diecimila passi al giorno, ma anche 400 metri in più fanno la differenza