glicemia
L'impatto silente del diabete di tipo 2 sui pazienti più giovani
06-01-2021Nei Paesi occidentali, cresce il numero di adulti che sviluppano il diabete di tipo 2. Una condizione subdola, che nel tempo può lasciare il segno sul cuore
Covid-19: quale relazione c'è con il diabete di tipo 1?
16-09-2020Il diabete di tipo 1 è un'insidia in più, soprattutto per i pazienti anziani che si ammalano di Covid-19. Da chiarire, invece, se il coronavirus «faciliti» l'insorgenza della malattia
Più fibre a tavola per evitare diabete, cancro e malattie cardiovascolari
09-09-2020Una dieta con il giusto apporto di fibre (25-30 grammi al giorno) protegge dal rischio di ammalarsi di cuore, di cancro e di diabete di tipo 2
Si può assumere la giusta dose di fibre evitando la pasta integrale?
29-10-2019Controllare la glicemia e assumere le fibre è possibile anche rinunciando alla pasta integrale. A patto però di apportare qualche modifica alla dieta
Il prediabete si combatte con la perdita di peso e lo sport
13-03-2018Il prediabete è una condizione preliminare caratterizzata da un rischio elevato di progredire verso un’iperglicemia conclamata. I dubbi di un lettore, la risposta dell'esperto
Quel legame fra l’ovaio policistico e il diabete di tipo 2
23-11-2017Una donna su 10 soffre di sindrome dell’ovaio policistico, e per loro il rischio di diabete quadruplica. Perdere peso è la prima cura
Diabete di tipo 1: una pillola per ridurre l'insulina?
19-09-2017Un nuovo farmaco si è dimostrato capace di abbassare la glicemia e l’emoglobina glicata, riducendo la dose d’insulina necessaria per i pazienti affetti dal diabete di tipo 1
Diabete di tipo 1 e immersioni: un sogno divenuto realtà
30-08-2017Lo sport è un valido alleato nella gestione del diabete di tipo 1, che in Italia colpisce quasi trecentomila persone. Come adattare la terapia
Con quale zucchero vanno preparati i biscotti per i diabetici?
02-08-2017Il suggerimento è quello di utilizzare un dolcificante naturale (miele, sciroppo d’acero, succo di agave o zucchero integrale di canna), ma a basse dosi. Sì alle farine integrali, aggiungendo frutta secca o semi, per abbassare il carico glicemico che può determinare scompensi nei diabetici
Ho il diabete e mi è stato consigliato di smettere di fumare: perché?
12-07-2017Abolire il fumo è utile tanto per prevenire quanto per ridurre le complicanze del diabete di tipo 2. La risposta dal manuale fumo, scaricabile gratuitamente dopo essersi iscritti al sito