Dona ora

glicemia

64 elementi
  1. Contro l’alta glicemia la miglior medicina è l’attività fisica
    MagazineContro l’alta glicemia la miglior medicina è l’attività fisica
    Con mezz’ora di attività fisica ogni due giorni si tiene bassa la glicemia, si riducono i farmaci fino a guarire
  2. La salute del diabetico parte dal basso
    MagazineLa salute del diabetico parte dal basso
    I piedi trascurati possono portare conseguenze irreparabili, se la diagnosi è tardiva e se il centro non è multidisciplinare. Il rischio è l’amputazione
  3. SPECIALE DIABETE: come riconoscerlo e curarlo
    MagazineSPECIALE DIABETE: come riconoscerlo e curarlo
    La fine della malattia, ancora troppo sottovalutata, è tutt'altro che vicina. Occorre conoscerla per prevenirla e sapere come eventualmente porvi rimedio
  4. Aggiungi un pasto a tavola al mattino
    MagazineAggiungi un pasto a tavola al mattino
    Consumare la prima colazione riduce l’insorgenza del diabete: lo attesta un importante studio. Il primo pasto della giornata evita di arrivare più affamati a pranzo e di avere rapidi aumenti di glicemia e insulina
  5. Attenti agli zuccheri semplici nascosti
    MagazineAttenti agli zuccheri semplici nascosti
    Sono quelli “aggiunti” in molti cibi e bevande e che spesso non sono indicati nell’etichetta. Sono più pericolosi degli zuccheri complessi perché danno alti picchi della glicemia
  6. La dieta mediterranea è il miglior “farmaco” del diabete II
    MagazineLa dieta mediterranea è il miglior “farmaco” del diabete II
    L’evidenza emerge da uno studio che ha confrontato la risposta della glicemia e dei livelli di insulina a tre diversi modelli alimentari: promossa la tavola mediterranea
  7. Cellule trans-formate e caffè contro il diabete
    MagazineCellule trans-formate e caffè contro il diabete
    Alcune cellule del pancreas possono difendere dall’insorgenza del diabete 2. La scoperta verrà utilizzata per creare nuovi farmaci. Ma anche 3-4 caffè al giorno riducono il rischio di una glicemia troppo alta
  8. Retinopatia diabetica: si può prevenire. Ecco come
    MagazineRetinopatia diabetica: si può prevenire. Ecco come
    E’ la prima causa di cecità in età lavorativa, specie in caso di diabete mellito di tipo 1. Aumento del rischio di ipovisione e cecità dopo 8-10 anni di convivenza con il diabete. Una campagna di informazione con utili consigli