HIV
57 elementi
Giovani infettivologi a scuola di HivSull'Hiv c'è un gap generazionale da colmare. La Simit organizza un Master per formare e sensibilizzare i giovani specialisti HIV: 5 i casi al mondo di guarigione completaLa guarigione dalla sieropositività è un evento estremamente raro e dipende dalle cure anticancro. Solo 5 i casi documentati. Ma c'è una novità presentata al congresso IAS Screening gratuiti per Hiv, epatite C e sifilideDal 15 al 24 maggio in Europa test gratuiti per la diagnosi precoce delle malattie sessualmente trasmissibili come Hiv, epatite C e sifilide Vaccino contro HIV: cosa fare dopo l’ultimo fallimento?L'unico vaccino contro l'HIV in fase avanzata di sperimentazione clinica si è rivelato inefficace. Quali sono i prossimi passi? Nelle carceri italiane è garantito il diritto alla salute?Risolvere la carenza di personale e aumentare l’assistenza sanitaria per rilanciare la sanità penitenziaria. Solo così le principali problematiche di salute potranno essere attenuate e il diritto alla salute garantito HIV e AIDS, una storia lunga un secoloQuasi trentotto milioni e mezzo di persone affette dal virus dell’HIV nel mondo, un milione e mezzo di nuovi casi nel 2021 e 650.000 morti lo scorso anno a causa dell’AIDS. Questi i dati (Joint United Nations Programme on HIV/AIDS, UNAIDS) più aggiornati nella giornata mondiale che ricorre il 1 dicembre per la lotta contro l’AIDS,… HIV: le cure ci sono e funzionano. Ma sono per pochiGli antiretrovirali funzionano ma non sono distribuiti equamente. L'Italia rappresenta un'isola felice. Nel mondo invece un terzo dei sieropositivi non accede alle cure. Donne e bambini le categorie più discriminate Tumore dell’ano: rimuovere le lesioni pre-tumorali per ridurre il rischio cancroTrattare le lesioni pre-cancerose riduce del 56% il rischio di evoluzione verso il tumore. HIV e infezioni da HPV tra i principali fattori di rischio per lo sviluppo della malattia