igiene
Che cosa sappiamo oggi del Covid-19?
14-07-2020Tanti ancora gli aspetti da chiarire sulla malattia provocata dal coronavirus. Ma dopo il «lungo inverno», è possibile fare un primo «ritratto» del Covid-19
Coronavirus: la mascherina per evitare i contagi dagli asintomatici
29-05-2020L'utilizzo delle mascherine è considerato fondamentale per evitare i contagi a partire da soggetti asintomatici. Tra cui potrebbero esserci anche i bambini
Citomegalovirus in gravidanza, ecco come evitarlo
28-08-2015Un'adeguata igiene e l'assenza di contatto con la saliva dei bambini aiuta permette alle donne di prevenire il contagio durante la gestazione
Tumore del pene: spesso è questione d’igiene
12-03-2014Insidioso e quasi sconosciuto è anche raro ma, come da una recente indagine è in aumento. Le cause stanno in un contagio da Hpv e un’igiene intima spesso insufficiente
Lavarsi le mani protegge il bebè
28-10-2013Per evitare la bronchiolite, un’infezione acuta che colpisce i bambini sotto i due anni, e dovuta a un virus che si deposita su oggetti, è indispensabile un’igiene accurata. Avvertenza utile nell’avvicinarsi della stagione dei raffreddori e delle influenze
Funzionano veramente i coni per pulire le orecchie?
18-04-2013Una mamma chiede come poter pulire le orecchie del figlio di tre anni. Meglio dei coni e dei cotton fioc, le piccole gocce oleose e ceruminolitiche, per fluidificare il cerume facilitandone così la fisiologica fuoriuscita
Quanta sporcizia nelle camere d'albergo
30-07-2012Lo dimostra uno studio americano, per fortuna condotto su grandi hotel statunitensi. Più contaminati da batteri il telecomando della tv e gli interruttori accanto al letto. Ma a primeggiare è l'Escherichia coli responsabile di molte infezioni intestinali
La storia delle vite salvate con l'acqua
08-02-2012Un gesto semplice come lavarsi le mani cambiò il volto della medicina. A capirlo, un medico ungherese che a metà Ottocento osservò le donne che morivano di sepsi. Solo 40 anni dopo la comunità scientifica riconobbe i suoi meriti
Mani poco pulite per medici ed infermieri
06-12-2011Il 40% dei medici non si lava le mani a sufficienza sul luogo di lavoro. Anche i camici utilizzati non sono un esempio di igiene. E secondo uno studio statunitense sono le donne ad avere le mani più sporche.
Escherichia coli: «Il peggio è passato»
23-08-2011Lo affermano le autorità tedesche, ma il focolaio dell’infezione resta sconosciuto. Enrica Galli, esperta microbiologa, spiega: «Inutile temere la verdura fresca, meglio curare le norme igieniche di base, prima fra tutte il lavaggio delle mani»