Ricerca per Tag

immunoterapia


Tumore del polmone a piccole cellule: l'immunoterapia funziona

14-11-2022

Approvato anche in Italia durvalumab, un'arma in più per un tumore che è sempre stato affrontato, con scarsi risultati, solo con la chemioterapia. Grazie ad essa migliora la sopravvivenza a lungo termine

Immunoterapia e miocardite: l'utilità della terapia ormonale

08-11-2022

La miocardite, soprattutto nelle donne, è un raro effetto collaterale dei trattamenti immunoterapici. Per ridurre il rischio una soluzione potrebbe essere rappresentata dalla terapia ormonale sostitutiva

Mesotelioma: aumenta la sopravvivenza grazie all'immunoterapia combinata

20-10-2022

Aifa approva la combinazione ipilimumab e nivolumab nel trattamento del mesotelioma. Oggi la malattia può finalmente essere affrontata con maggiore successo

Immunoterapia: migliorare le cure grazie alla ricerca no-profit

11-10-2022

Tanti i farmaci immunoterapici a disposizione. Ora la ricerca si sta concentrando su come migliorare l'efficacia. Ma per farlo sono cruciali gli studi delle realtà no-profit

Chemio e immunoterapia più efficienti: è il Nobel per la chimica 2022

06-10-2022

Togliere il velo al tumore che impedisce di essere riconosciuto dal sistema immunitario e progettare una chemio intelligente. Le ricadute pratiche del Nobel

Un cerotto per accelerare lo sviluppo delle cure anticancro

22-09-2022

Monitorare in tempo reale l'efficacia di potenziali cure per il cancro grazie ad un cerotto hi-tech. Cos' si potrà accelerare la ricerca di nuove terapie antitumorali

Gli antibiotici possono influenzare le cure con l'immunoterapia

19-09-2022

Il microbioma, influenzato dall'assunzione degli antibiotici, può alterare la risposta immunitaria contro il tumore. Uno dei meccanismi è stato presentato al congresso dell'American Society of Bone and Mineral Research

Immunoterapia neoadiuvante: una svolta nel tumore del colon dMMR

14-09-2022

Nei tumori caratterizzati dal difetto nel mismatch-repair, l'utilizzo dell'immunoterapia prima dell'operazione porta ad una risposta completa alla malattia. Gli straordinari risultati presentati ad ESMO

TILs e melanoma: cura su misura quando l'immunoterapia non funziona

12-09-2022

Quando l'immunoterapia non sortisce effetto, l'utilizzo di TILs migliora il controllo della malattia. Una speranza per chi non risponde efficacemente alle terapie standard. I risultati presentati ad ESMO

Tumore al seno triplo negativo: l'utilità dell'immunoterapia in prima linea

28-07-2022

Pembrolizumab, in associazione alla chemioterapia standard, aumenta la sopravvivenza globale. I benefici validi almeno nel 40% delle donne con triplo negativo. Ma la ricerca non si ferma qui

Torna a inizio pagina