Dona ora

inquinamento

54 elementi
  1. L’inquinamento dell’aria fa danni anche a livelli (ritenuti) bassi
    MagazineL’inquinamento dell’aria fa danni anche a livelli (ritenuti) bassi
    Uno studio europeo mostra un aumento del rischio di morte anche quando i livelli di inquinanti sono sotto i limiti stabiliti (ancora adeguati?)
  2. Uscire dall’età della plastica: un dovere etico
    MagazineUscire dall’età della plastica: un dovere etico
  3. Il dovere etico di uscire dal «Plasticene»
    MagazineIl dovere etico di uscire dal «Plasticene»
  4. A Connessioni Prossime per parlare di Covid e inquinamento
    News dalla fondazioneA Connessioni Prossime per parlare di Covid e inquinamento
    All'iniziativa, organizzata dalle scuole di Casale Monferrato, Fondazione Veronesi partecipa con due webinar dedicati all'informazione sul Covid (4 dicembre) e all'impatto dell'inquinamento sulla salute (11 dicembre)
  5. Inquinamento e salute: mostra al Festival della Scienza di Genova
    News dalla fondazioneInquinamento e salute: mostra al Festival della Scienza di Genova
    Appuntamento dal 22 ottobre all'1 novembre al Galata Museo del Mare per scoprire la relazione tra inquinamento atmosferico e salute
  6. Nanoplastiche: un potenziale rischio per le cellule ossee?
    MagazineNanoplastiche: un potenziale rischio per le cellule ossee?
    La ricerca di Lavinia Casati punta a valutare l’impatto delle nanoplastiche sull’accrescimento scheletrico e sulle malattie delle ossa legate all’invecchiamento
  7. Polveri sottili e tumore al seno: c’è un nesso?
    MagazinePolveri sottili e tumore al seno: c’è un nesso?
    Diversi studi segnalano effetti delle polveri sottili e dello smog sul rischio di ammalarsi e sulla prognosi di pazienti con tumore al seno. Dati non conclusivi ma le persone fragili vanno protette dall'inquinamento
  8. Ondate di calore e inquinamento: ecco come difendersi
    MagazineOndate di calore e inquinamento: ecco come difendersi
    D'estate ai rischi del caldo si aggiungono quelli dell'inquinamento, specie nelle aree urbane. Il fenomeno delle "isole di calore" in città. Le raccomandazioni utili del Ministero