Dona ora
inquinamento

A Connessioni Prossime per parlare di Covid e inquinamento

All'iniziativa, organizzata dalle scuole di Casale Monferrato, Fondazione Veronesi partecipa con due webinar dedicati all'informazione sul Covid (4 dicembre) e all'impatto dell'inquinamento sulla salute (11 dicembre)

Le condizioni sanitarie che stiamo vivendo sono del tutto inedite, oltre che critiche. Mai, prima d’ora, ci siamo trovati a fronteggiare una situazione di questo tipo, misurandoci con le restrizioni che impone. Nel frattempo le notizie che quotidianamente ascoltiamo sono tante, spesso contrastanti e tutt’altro che chiare. Come orientarsi? Quali comportamenti adottare? Quale verità emerge dai racconti cui stiamo assistendo?

L’iniziativa Connessioni prossime - per vivere l’attualità con consapevolezza è promossa dalla rete ScuoleInsieme di Casale Monferrato (Alessandria) insieme all’Associazione Famigliari Vittime dell’Amianto (AFeVA) e all’Aula Amianto/Asbesto, in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale, il Festival della Virtù CivicaLegambiente e alla testata Il Monferrato. Si tratta di una serie di webinar dedicati all’esplorazione di varie tematiche attuali e stringenti che impattano da vicino il vivere quotidiano. 


Fondazione Umberto Veronesi 
parteciperà con due interventi nelle prossime settimane. Nel corso del primo, il 4 dicembreDaniele Banfi (giornalista scientifico della redazione di Fondazione Veronesi) farà un approfondimento su come viene comunicata la pandemia, che valore hanno i dati e quali rischi derivano da una loro comunicazione e interpretazione scorrette.

L’11 dicembre interverranno invece Alessandro Vitale (biologo e membro della supervisione scientifica di Fondazione Umberto Veronesi) e Bianca Dendena (coordinatrice delle attività di divulgazione scientifica della Fondazione). Oggetto del loro intervento sarà un approfondimento della correlazione tra inquinamento atmosferico e salute, raccontato anche attraverso l’esperienza del nuovo progetto educativo di Fondazione Umberto Veronesi ideato per raccontare agli studenti il nesso che esiste tra ambiente e salute. A seguire, ci sarà un contributo di Silvia Balbo, docente di scienze ambientali all’Università del Minnesota.

Entrambi gli incontri avranno inizio alle 14 e saranno fruibili attraverso la piattaforma Zoom (a questo link: https://us02web.zoom.us/j/3055832413). La partecipazione è gratuita. Per informazioni, è possibile scrivere a: ecofficinasrl@gmail.com; adri.canepa@istitutobalbo.edu.it.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  1. Scopri i Festival da non perdere con Fondazione Veronesi
    29.07.2024
  2. Italmark con Fondazione Veronesi per sostenere la ricerca
    30.05.2024
  3. Si è conclusa la nuova edizione dei laboratori didattici dedicati a inquinamento e salute
    27.05.2023
  4. Fondazione Veronesi informa e diverte con progetti ed eventi per tutte le età
    17.10.2022
  5. Inquinamento e salute: mostra al Festival della Scienza di Genova
    16.10.2020
  6. RespiraMI, tre giorni dedicati a inquinamento e salute
    11.01.2019
  7. Il premio giornalistico «Inquinamento e Salute» a Daniela Cipolloni
    27.09.2018
  8. Tutti per Aria: parliamo di inquinamento e salute
    26.06.2018