inquinamento atmosferico
Un nuovo quartiere per la gente di Piquià
25-05-2022Inquinamento e salute: quando la scienza è (come dovrebbe) al servizio delle persone. Una vicenda che parte dal Brasile e passa per i ricercatori milanesi
Giornata mondiale della salute 2022: le persone stanno bene se il pianeta sta bene
07-04-2022Fortissimo il richiamo dell'OMS: "La crisi climatica è anche crisi sanitaria. ed è la più grande minaccia per la salute degli esseri umani"
Quel legame tra inquinamento atmosferico e malattie autoimmuni
06-04-2022L'inquinamento può aumentare il rischio di sviluppare artrite reumatoide, malattie del tessuto connettivo e malattie infiammatorie intestinali
Fumo e inquinamento: proteggere i bambini prima e dopo la nascita
09-03-2022Una donna in gravidanza su 5 è esposta al fumo passivo e fino al 15 per cento dei neonati è esposto a polveri sottili oltre i limiti. T
L'inquinamento dell'aria fa danni anche a livelli (ritenuti) bassi
16-09-2021Uno studio europeo mostra un aumento del rischio di morte anche quando i livelli di inquinanti sono sotto i limiti stabiliti (ancora adeguati?)
È vero che lo smog può causare il tumore del polmone?
27-05-2021Lo smog è una causa di tumore polmonare minore rispetto al fumo di sigaretta. Guai, però, a sottovalutarlo. I consigli utili per chi vive in una grande città
Come cambia l'ambiente? Ce lo dirà anche un plantoide
12-10-2020Cosa può nascere dall'incontro fra la robotica e il mondo vegetale? Un plantoide. A presentarlo Barbara Mazzolai, ospite di «Science for Peace and Health»
Ipertensione: sport efficace anche se si vive in un luogo inquinato
23-09-2020Per prevenire o ridurre l'entità dell'ipertensione, gli esperti consigliano di fare sport (soprattutto) a chi vive in città inquinate. Eventualmente, anche all'aperto
Fumo e inquinamento atmosferico: analogie e differenze
01-09-2020I danni determinati dal fumo e dall'inquinamento dipendono dal numero di sigarette fumate e dalla concentrazione degli inquinanti in un determinato luogo
Le demenze si possono prevenire agendo su 12 fattori di rischio
31-07-2020Alla lista dei 9 fattori di rischio già noti per le demenze, si aggiungono l'eccessivo consumo di alcolici, i traumi cerebrali e l'inquinamento atmosferico