inquinamento atmosferico
76 elementi
Il long-COVID fra polmoni, cervello e ambienteGli studi sul long-COVID sempre di più correlano i sintomi persistenti alle malattie infiammatorie. E anche l'esposizione all'inquinamento conta Un terzo dei casi di asma legati all’inquinamentoUno studio internazionale su 25 milioni di persone spazza via i dubbi: le polveri sottili Pm2,5 sono causa di asma in adulti e bambini. Urgenti misure anti-inquinamento L’inquinamento diminuisce le probabilità di successo della PMAL'esposizione al particolato atmosferico nelle settimane precedenti alle tecniche di PMA ha effetti negativi sulle probabilità di successo della gravidanza World Cancer Day: quando è lo “status” sociale a fare la differenzaI determinanti socio-economici come il livello di istruzione giocano un ruolo importante sulla sopravvivenza alla malattia. Superare le disuguaglianze è l'imperativo della giornata mondiale che si celebra il 4 febbraio Così l’inquinamento altera la pressione dei pendolariNel traffico l'inquinamento provoca un aumento della pressione arteriosa, anche in chi viaggia all'interno di mezzi chiusi. Filtri adeguati fanno la differenza Oltre 5 milioni di morti l’anno per i combustibili fossiliL'impatto dell'inquinamento dell'aria dovuto all'uso di petrolio, carbone e gas. Nel mondo milioni di vite salvate ogni anno se si passasse alle rinnovabili Aria inquinata, tumori e le scelte politiche necessarieLe evidenze scientifiche dovrebbero essere di stimolo alle scelte politiche necessarie ed urgenti. L'intervista a Paolo Contiero, Istituto Nazionale Tumori di Milano Tumore al seno: quanto conta l’inquinamento atmosferico?Il legame tra inquinamento atmosferico e aumentato rischio di tumore al seno esiste ma deve essere quantificato con maggiore precisione. No agli allarmismi ma ridurre l'esposizione agli inquinanti è un imperativo per la salute