linfedema
Una paziente oncologica può usare l'epilazione laser?
13-07-2021Dopo dissezione ascellare e in terapia ormonale si può ricorrere ad epilazione laser? Le precauzioni consigliate ad una paziente oncologica
Tumore al seno: quando si ricorre allo svuotamento del cavo ascellare?
04-01-2021I linfonodi ascellari vengono rimossi se il linfonodo sentinella è positivo o se il tumore al seno è molto voluminoso
Yoga e meditazione sono utili dopo una diagnosi di cancro?
16-08-2019Praticare yoga, meditazione o tecniche di rilassamento muscolare può migliorare la qualità di vita di un malato di cancro. Ma non in tutti i casi è possibile ricorrervi
Il «trapianto» di linfonodi per combattere il linfedema
10-06-2016È il progetto di ricerca portato avanti da Giulia Vottero. L'obiettivo è escludere una complicanza dell'intervento di rimozione di un tumore al seno
Tumore al seno: un test genetico può prevenire il linfedema
07-10-2013Secondo gli esperti esiste una predisposizione in chi sviluppa la complicanza dopo la mastectomia. Individuati alcuni geni potenzialmente coinvolti, ma lo screening di massa è ancora lontano: servono più dati
Tumore al seno: come convivere con il linfedema
10-09-2013Il linfedema colpisce una donna su 4 dopo la mastectomia. Servono movimento (ottimo se in acqua) e bendaggi elastici, soprattutto nei viaggi in aereo. Attenzione al calore e alle punture di insetto, causa di infiammazioni: utile la vaccinazione