longevità
Il segreto della longevità è nella restrizione calorica
08-11-2019Il premio internazionale «Lombardia è Ricerca» a Guido Kroemer. Lo scienziato ha scoperto che un ridotto apporto di calorie induce l'autofagia cellulare, meccanismo base per vivere più a lungo
Demenza: cervello più protetto se si parlano più lingue
29-10-2019Parlare più di quattro lingue si rivela associato a rischi più bassi di demenza. I risultati di uno studio su centinaia di suore
Se il cervello invecchia è anche per colpa dei chili di troppo
14-08-2019Il sovrappeso e l'obesità accelerano la riduzione del volume cerebrale e dello spessore della corteccia. L'invecchiamento si può ritardare, anticipando la prevenzione
Il gene della longevità «agisce» proteggendo i vasi sanguigni
16-07-2019Il gene BPIFB4 sembra funzionare anche se trasferito in altri individui. La scoperta porta (anche) la firma di Elena Ciaglia, ricercatrice di Fondazione Umberto Veronesi
Invecchiamento: ci sono diete «protettive»?
15-07-2019Mangiare bene è importante anche per il cervello. Tutti gli alimenti di origine vegetale possono essere di aiuto, anche se le evidenze sperimentali non sempre rispecchiano la vita reale
Studio come contrastare la debolezza muscolare negli anziani
11-06-2019Ester Sara Di Filippo studia i processi cellulari responsabili dell’invecchiamento dei muscoli per sviluppare nuove strategie preventive e di cura
Alcol: 2,7 milioni di anziani ne consuma troppo
15-05-2019La sensibilità agli effetti dell’alcol aumenta con il mutamento fisiologico dell’organismo dettato dall'età. I limiti da non superare nella terza età
Quattro buone abitudini che allungano la vita
13-05-2019Una dieta mediterranea, l'attività fisica, l'astensione dal fumo e la prevenzione dell'obesità possono far vivere più a lungo anche chi ha il diabete o una malattia cardiovascolare
Chi vive da solo invecchia prima?
09-05-2019La solitudine, definita sempre più spesso come una vera malattia, inciderebbe sulla possibilità di manifestare disagio e conseguentemente demenze senili
Non è mai troppo tardi per iniziare a fare sport
23-10-2018Dopo una certa età è giusto rallentare l’attività fisica, ma questo non deve limitare le persone. L’esercizio migliora il tono muscolare e riduce la perdita di densità ossea