malattie respiratorie
Cosa si può fare per la fibrosi polmonare idiopatica?
25-09-2012La fibrosi polmonare idiopatica è la più frequente delle malattie respiratorie rare e può manifestarsi a qualsiasi età, anche se è più frequente dopo i 60 anni.
L’inquinamento indoor che causa asma e allergie nei bambini
30-07-2012A rischio anche donne in gravidanza, persone anziane o già sofferenti per problemi respiratori e cardiovascolari
La dieta mediterranea è la vera ricetta anti-asma
27-03-2011Vitamine e antiossidanti possono ridurre i sintomi respiratori. L'esperto consiglia: più equilibrio a tavola e tanto movimento