melanoma
132 elementi
Il tumore del polmone si batte anche con l’immunoterapiaLa nuova cura può migliorare anche del 50% la sopravvivenza dei malati con un tumore del polmone. In Italia oltre quarantunomila le diagnosi attese nel 2016 In quali casi fa bene esporsi ai raggi ultravioletti?Le risposte dal quaderno "La nostra pelle" scaricabile gratuitamente dal nostro sito (previa iscrizione) La pelle va protetta dal sole solo durante il periodo estivo?Le risposte dal quaderno "La nostra pelle" scaricabile gratuitamente dal nostro sito Curare la pelle è un problema solo femminile?Le risposte dal quaderno "La nostra pelle" scaricabile gratuitamente dal nostro sito (previa iscrizione) Ho la pelle scura: posso non usare protezioni?Chi deve prendersi cura della propria pelle, e come? Come si riconosce un possibile tumore cutaneo? Le risposte della scienza per conoscere più da vicino uno degli organi più complessi e importanti. Melanoma: il gene che protegge dai danni del soleIndividuato un gene capace di riparare i danni dei raggi solari. Se mutato l’attività diminuisce e il rischio melanoma aumenta Non è il numero dei nei a misurare il rischio di melanomaL’indicatore è poco attendibile nella stima delle probabilità di sviluppare un melanoma. Più rilevante l’atipicità nella loro forma Quando serve la mastectomia preventivaNegli Stati Uniti il ricorso all’asportazione dell’altro seno in donne colpite da tumore mammario è triplicato negli ultimi dieci anni. Ma in assenza di familiarità, mutazioni genetiche (Brca) e diagnosi in giovane età, la procedura non cambia la sopravvivenza