Dona ora

melanoma

131 elementi
  1. Esporsi al sole è pericoloso per lo sviluppo del tumore al seno?
    L’esperto rispondeEsporsi al sole è pericoloso per lo sviluppo del tumore al seno?
    Alcuni studi, al contrario, evidenziano un ruolo protettivo svolto dalla vitamina D. Attenzione però a esporsi al sole senza precauzioni
  2. «Cronicizzare» il tumore: una sfida anche per la mente
    L’esperto risponde«Cronicizzare» il tumore: una sfida anche per la mente
    Convivere con la malattia è una prospettiva concreta per un numero sempre più alto di pazienti. Ma «portarsi dentro» un tumore può mettere a dura prova la mente
  3. Un solare «sospeso» per le donne con un tumore al seno
    News dalla fondazioneUn solare «sospeso» per le donne con un tumore al seno
    Per ogni solare (Vichy o La Roche Posay) acquistato, uno sarà donato a Fondazione Umberto Veronesi. I prodotti raccolti saranno donati alle donne con un tumore al seno
  4. Tumori delle pelle: per la diagnosi meglio non fidarsi (solo) delle «app»
    MagazineTumori delle pelle: per la diagnosi meglio non fidarsi (solo) delle «app»
    Negli store online sono diverse le applicazioni che promettono di poter identificare i tumori cutanei. Nessuna, però, può sostituire il parere del dermatologo
  5. Melanoma BRAF mutato: doppia terapia target per evitare le recidive
    MagazineMelanoma BRAF mutato: doppia terapia target per evitare le recidive
    L'utilizzo di una combinazione di terapie target porta oltre la metà dei pazienti ad altro rischio di recidiva liberi dalla malattia a 5 anni dalla diagnosi. I risultati presentati ad ASCO
  6. In quali organi tende a diffondersi il melanoma?
    L’esperto rispondeIn quali organi tende a diffondersi il melanoma?
    Quando genera metastasi, il melanoma, il più aggressivo tumore della pelle, può diffondersi ai linfonodi, ai polmoni, al fegato, alle ossa e al cervello
  7. L’impegno di BioNike per la ricerca sul melanoma
    News dalla fondazioneL’impegno di BioNike per la ricerca sul melanoma
    Fino al 31 marzo è possibile acquistare i prodotti make-up BioNike Defence Color e contribuire alla ricerca scientifica sul più aggressivo tumore della pelle
  8. Melanoma: ora l’obiettivo è aumentare l’efficacia dell’immunoterapia
    MagazineMelanoma: ora l’obiettivo è aumentare l’efficacia dell’immunoterapia
    Se l'immunoterapia nel melanoma non sempre è efficace lo si deve anche a Siah2, una proteina che blocca il sistema immunitario. Eliminandola sarà possibile migliorare l'effetto delle cure