morbillo
52 elementi
Morbillo: meglio vaccinarsi prima delle vacanzeCon 334 casi registrati dall’inizio dell’anno, il morbillo continua a circolare nel nostro Paese, sollevando preoccupazione tra gli esperti soprattutto in vista della stagione estiva e dei viaggi internazionali. La raccomandazione è chiara: controllare il proprio stato vaccinale prima di partire. CASI IN AUMENTO Come ripotato nel bollettino periodico dell’Istituto Superiore di Sanità “Morbillo &… MorbilloIl morbillo è un’infezione altamente contagiosa causata da un virus del genere morbillivirus (appartenente alla famiglia Paramixovidae), facilmente trasmesso per via aerea. L’agente patogeno è trasmesso dal malato all’individuo sano attraverso le goccioline infette diffuse nell’ambiente dai colpi di tosse e starnuti. La contagiosità inizia 2-3 giorni prima dell’eruzione cutanea e si protrae per circa… Morbillo: le risposte della scienza alle fake newsIl morbillo è in forte ripresa in diversi Paesi dell’UE, complici le tante informazioni errate che circolano e che possono confondere i genitori e creare dubbi. Per fare chiarezza, la Società Italiana di Pediatria (SIP) ha raccolto le più comuni fake news che circolano attorno a questo argomento formulando risposte basate sulle evidenze scientifiche. Scopriamo… I casi di morbillo aumentano a livello globaleI casi di morbillo aumentano del 20% rispetto al 2022. Coperture vaccinali insufficienti (anche in Italia) e l'obiettivo di eliminare la malattia entro il 2030 è sempre più lontano I vaccini salvano vite: 154 milioni in 50 anniIl report dell'OMS parla chiaro: 14 vaccini hanno salvato milioni di vite, specialmente tra i neonati. L'impatto maggiore riguarda la vaccinazione contro il morbillo Morbillo: coperture in calo e immunità di gruppo a rischioIl 95% di copertura vaccinale è il minimo indispensabile per eliminare il morbillo. Ma in Europa ci arrivano solo 6 paesi Le pandemie nella storia: dal vaiolo del ‘500 al Covid-19La storia dell’uomo è stata caratterizzata da decine di epidemie e pandemie, prima di quella determinata dal Sars-Cov-2. Le più importanti raccontate nel nuovo quaderno dedicato ai virus Il Coronavirus non ferma le vaccinazioni dei bambiniI pediatri invitano i genitori a rispettare le scadenze del calendario vaccinale per i propri bambini. Uniche deroghe consentite quelle per i richiami