obesità infantile
Obesità infantile: in Italia calo a piccoli passi
05-05-2017I nuovi dati del sistema «Okkio alla Salute» documentano un calo del sovrappeso e dell'obesità infantile tra i più piccoli. Ma i bambini italiani restano i più "rotondi" d'Europa
«L’Ora della Salute» dedica una puntata ai giovani
20-04-2017La prevenzione fin dall'adolescenza protagonista della puntata in onda sabato 22 aprile (ore 12). Ospiti in studio Alberto Villani (presidente della Società Italiana di Pediatria), Stefano Erzegovesi (psichiatra e nutrizionista, ospedale San Raffaele) e Rossella Nappi (ginecologa, Università di Pavia)
Troppo zucchero danneggia il fegato dei bambini
15-03-2017Secondo una ricerca del Bambin Gesù di Roma l’abuso di alimenti di origine industriale, ricchi di zucchero, danneggia le cellule del fegato. Lo specialista: «No a succhi di frutta e merendine ogni giorno»
Fegato grasso: attenti a quanto e a quando mangiamo
22-11-2016Per prevenire la steatosi epatica, o fegato grasso, conta anche il momento in cui si mangia. Gli esperti: mai saltare i pasti e evitare abbuffate notturne
Meno cibo e più distribuito: così si raggiunge l'obiettivo «fame zero»
15-10-2016Nella Giornata mondiale dell'alimentazione, in programma il 16 ottobre, le indicazioni per ridurre l'epidemia di sovrappeso e obesità che riguarda il mondo occidentale e favorire l'accesso al cibo nei Paesi più poveri
Più rischi obesità per i nati con cesareo
16-09-2016L’ipotesi è confermata da uno studio statunitense condotto su oltre ventiduemila persone. Gli effetti sul peso corporeo sono stati riscontrati anche in età adulta
Più educazione e meno rimproveri ai figli a tavola
06-09-2016I pediatri americani forniscono cinque indicazioni per prevenire l’insorgenza dell’obesità e dei disturbi del comportamento alimentare durante l’adolescenza. Il buon esempio deve partire dai genitori
Così l’obesità mette a rischio la salute dei bambini
25-02-2016Pressione, colesterolo Ldl, glicemia a digiuno sono più alti rispetto ai valori attesi. Le maggiori insidie per il cuore. Sono 41 milioni i bimbi in sovrappeso nel mondo
Mense scolastiche, si può fare di più
09-09-2015La qualità mediamente è alta, ma ancora si spreca, non si fa la differenziata e si consumano poca frutta e verdura. Il pasto a scuola è un momento educativo fondamentale
SPECIALE MENSE SCOLASTICHE: ecco il menù dei nostri bambini
09-09-2015Due milioni circa i piccoli studenti che consumano il pranzo assieme ai compagni. L'indagine del ministero della Salute promuove la refezione, ma in una scuola su tre non si serve la frutta a metà mattina