Ossa a rischio per le donne con il tumore al seno in terapia adiuvante
31-03-2017Il rischio di sviluppare fratture cresce già nei primi 12 mesi di terapia. Gli esperti consigliano di effettuare una morfometria vertebrale all’inizio del trattamento e dopo un anno
Sarcopenia e anziani: nessun rischio in più per i vegetariani, se consumano proteine a sufficienza
27-03-2017Una ricerca statunitense evidenzia come essere vegetariani o meno abbia poco peso nella prevenzione della sarcopenia. Ma dopo i 65 occorre aumentare (di poco) l’apporto di proteine
Il calcio in eccesso può aumentare i rischi per il cuore
22-02-2017Adeguati livelli di calcio dalla dieta proteggono dall’aterosclerosi, ma in chi fa uso di integratori si rileva l’effetto opposto. Studio sul «Journal of the American Heart Association»
I cibi che aiutano le donne a invecchiare bene
31-08-2016Secondo un ampio studio inglese, frutta e verdura fresche, ricche di antiossidanti e sali minerali, aiutano le donne a ridurre il rischio di fragilità ossea, invalidità e mortalità
I fitoestrogeni possono fare bene durante la menopausa?
23-06-2016I fitoestrogeni aiutano a ridurre alcuni disturbi tipici della menopausa, come le vampate di calore e la secchezza vaginale
La dieta mediterranea protegge le anche delle donne
07-06-2016Un ampio studio rileva una sensibile riduzione del rischio di frattura delle anche in donne abituate alla dieta mediterranea
Farmaci e cardiologia: le donne rischiano il doppio
13-04-2016Più effetti avversi per le "signore" dopo un infarto. Flavia Franconi, farmacologa: «La fisiologia femminile è ancora meno conosciuta». A Matera un convegno sulla medicina di genere
Fratture più frequenti tra i diabetici
08-01-2016La diagnosi precoce del diabete di tipo 1 e di tipo 2 è fondamentale anche per prevenire il danno osseo. Utili dieta e esercizio fisico. A rischio cinque milioni di italiani, perlopiù donne
Medicina di genere: l'osteoporosi "dimenticata" nell'uomo
20-10-2015VIDEOINTERVISTA - Risponde Giovannella Baggio, primario di medicina interna e ordinario di medicina di genere all'Università degli Studi di Padova
Nel mondo l’osteoporosi causa 25mila fratture al giorno
20-10-2015Il 20 ottobre è la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi. Una vita attiva, una dieta varia e lo stop al fumo aiutano a prevenire il rischio. Fondamentale seguire le cure con costanza