pink is good
10081 elementi
Servi in tavola il Decalogo anti-caldoChe caldo, che caldo! Che sete, che sete! Proviamo col cibo ad abbassare la percezione del caldo e il bisogno di bere. Si può? Entro certi limiti sì. E un autorevole ente come l’Iss, l’Istituto superiore di Sanità, viene in soccorso con un programma alimentare studiato apposta per la stagione estiva. «Per affrontare il caldo…- PROVA
A Napoli un incontro sull’attività fisica come strumento di prevenzioneLa delegazione di Napoli di Fondazione Veronesi, guidata da Marina Ciaravolo, rinnova il suo impegno nel promuovere la corretta divulgazione organizzando il primo evento gratuito aperto alla cittadinanza, dedicato all’importanza dell’attività fisica come strumento fondamentale di prevenzione. L’appuntamento è fissato per mercoledì 8 ottobre a partire dalle ore 18.00 presso la Sala dei Baroni del… Gli errori da non fare quando si parla di obesitàRotoli di “ciccia”, pappagorge, cosce extralarge, farmaci dimagranti miracolosi o, al contrario, medicine in grado di provocare solo pericolosi effetti collaterali e che vanno, dunque, tenute rigorosamente alla larga. L’obesità viene spesso accompagnata da una narrazione distorta, pericolosa e fuorviante, che contribuisce a rendere ancora più complesse le cure e a innescare meccanismi di sfiducia… Tumore al seno e linfedema: si studiano nuovi trattamentiDopo un intervento ai linfonodi ascellari per curare un tumore al seno può accadere che il braccio interessato si gonfi (linfedema): ora uno studio scandinavo mostra che il trasferimento di linfonodi prelevati da altre sedi nell’ascella compromessa può essere un trattamento efficace per questo edema. Anche se manca ancora – sottolineano i ricercatori – un… Salute e informazione: ecco che cosa pensano gli italianiDue italiani su tre cercano o ricevono abitualmente informazioni sulla salute. Ma quello che cercano non è solo una risposta veloce su Google: vogliono chiarezza, consigli pratici e soprattutto fonti indipendenti e affidabili. È questo uno dei principali risultati dell’indagine realizzata da AstraRicerche per conto di Fondazione Veronesi, che conferma un bisogno crescente di informazione… Nuova veste e nuovi contenuti per il sito di Fondazione VeronesiRinnovato e rilanciato: ecco come avete trovato il sito di Fondazione Veronesi in queste ultime settimane. Una nuova veste con contenuti nuovi, approfondimenti, strumenti di consultazione e una navigazione più fruibile. L’obiettivo è fornire un servizio di riferimento nella giungla informativa, tra fake news, interessi commerciali e soluzioni “miracolose”, e rispondere nel modo più efficace… Microcitoma polmonare: nuova combinazione migliora la sopravvivenzaUn’opportunità in più nel trattamento del microcitoma, la forma di tumore del polmone da sempre più difficile da trattare. L’aggiunta di lurbinectedina al trattamento standard con chemioterapia e immunoterapia si è dimostrata più efficace nel controllo della malattia. Un risultato importante, presentato durante l’ultimo congresso dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO), soprattutto se si considerano…