prevenzione
241 elementi
Il cancro non è questione di sfortunaIl 40% dei tumori può essere prevenuto grazie allo stile di vita. Ammalarsi o meno non è una questione casuale. Ad affermarlo uno studio tutto italiano pubblicato su Nature Genetics Con ICAP Group la prevenzione parte in aziendaAl via iniziative di educazione alla salute e informazione per i lavoratori di ICAP Group, azienda che nel 2019 sostiene il perfezionamento all'estero di una ricercatrice italiana Alimentazione: quanto incide sul rischio di ammalarsi di cancro?Un'alimentazione sana ed equilibrata può aiutare a prevenire malattie al cuore e tumori. Le risposte a questa e ad altre domande nel manuale «Alimentazione e Salute» Come fa la ricerca a dirci se un alimento causa una malattia?Il nesso tra l'alimentazione e lo sviluppo di una malattia si studia attraverso l’epidemiologia. La risposta nel manuale «Alimentazione e Salute» di Fondazione Veronesi Fondazione Veronesi protagonista a Milano Food CityQuattro le iniziative in programma tra il 3 e il 9 maggio: uno spettacolo teatrale, la mostra «Io Vivo Sano Alimentazione e Movimento» e gli incontri «Movimentiamoci» e «Intelligenza Alimentare» Anziani: fino a quanti anni si può fare attività fisica?Tecnicamente, una disciplina si può fare per sempre. ma intensità e frequenza vanno ben calibrati perché i tempi di recupero si allungano «Milano Taking Care»: 18 e 19 maggio prevenzione gratis per tuttiAppuntamento il 18 e il 19 maggio al Museo della Scienza e della Tecnologica Leonardo Da Vinci: due giorni di esami e consulenze gratuite con diversi professionisti della salute La povertà è la vera minaccia per la saluteUn basso status socioeconomico è considerato un fattore di rischio per la salute - al pari del fumo, dell'obesità e dell'ipertensione - in grado di accorciare la vita fino a due anni