Dona ora

prevenzione

241 elementi
  1. A Pavia un incontro sui vaccini fra scienza, etica e comunicazione
    News dalla fondazioneA Pavia un incontro sui vaccini fra scienza, etica e comunicazione
    Si terrà l'8 marzo all'Università di Pavia un incontro del ciclo "Io Vivo Sano. Prevenzione e vaccini"
  2. #Fattivedere: quasi 2500 studenti coinvolti in 10 incontri
    News dalla fondazione#Fattivedere: quasi 2500 studenti coinvolti in 10 incontri
    Con la tappa di Como s'è conclusa la quinta edizione di #Fattivedere, la campagna di sensibilizzazione e informazione su tumori e adolescenti
  3. Riparte #Fattivedere: nelle scuole si diffonde la cultura della prevenzione
    News dalla fondazioneRiparte #Fattivedere: nelle scuole si diffonde la cultura della prevenzione
    Dieci incontri in altrettante città per discutere di salute, prevenzione, diritti dei malati con gli studenti delle scuole secondarie. Il primo workshop cinematografico #fattivedere a Novara il 30 gennaio, chiusura a Como il 15 marzo
  4. «Senza ricerca non c’è crescita e non c’è equità»
    Magazine«Senza ricerca non c’è crescita e non c’è equità»
    Avere come stella polare l'evidenza scientifica è necessario per garantire la sostenibilità della sanità pubblica: Silvio Garattini «anticipa» il suo intervento a «Science for Peace»
  5. Diabete: con la prevenzione allontani il rischio cancro
    MagazineDiabete: con la prevenzione allontani il rischio cancro
    Chi soffre di diabete ha maggiori probabilità di sviluppare alcune forme di cancro. I dati presentati al congresso europeo di diabetologia (Easd)
  6. L’educazione alla salute per gli adolescenti funziona?
    MagazineL’educazione alla salute per gli adolescenti funziona?
    Come si fa a aiutare gli adolescenti a ridurre i rischi per la salute? Esistono interventi efficaci? Il lavoro della Scuola della Salute di Milano pubblicato su Multidisciplinary Respiratory Medicine
  7. Tumori e diagnosi precoce: cos’è l’Iset e funziona davvero?
    MagazineTumori e diagnosi precoce: cos’è l’Iset e funziona davvero?
    Il test Iset realizzato dall’oncologa Patrizia Paterlini-Bréchot punta a scovare un tumore in fase precocissima. Ma i limiti sono ancora notevoli secondo l'immunologa Antonella Viola
  8. Lines organizza due giornate di prevenzione per le donne
    News dalla fondazioneLines organizza due giornate di prevenzione per le donne
    Appuntamento in provincia di Milano, il 28 e il 29 aprile. Prevista la possibilità di sottoporsi gratuitamente a un check-up senologico, con ecografia o mammografia