Dona ora

resistenza agli antibiotici

53 elementi
  1. Che cos’è (e perché ci riguarda) il modello One Health?
    MagazineChe cos’è (e perché ci riguarda) il modello One Health?
    Da dove viene il termine One Health? Che cosa significa e in che modo ci potrà aiutare ad affrontare le emergenze sanitarie che ci attendono?
  2. La guerra è una delle cause dell’antibioticoresistenza
    MagazineLa guerra è una delle cause dell’antibioticoresistenza
    Carenza di infrastrutture, uso improprio degli antibiotici e contaminazioni da metalli pesanti sono tra le cause della sempre maggiore resistenza nelle zone colpite dai conflitti armati
  3. La resistenza agli antibiotici e i malati di tumore
    MagazineLa resistenza agli antibiotici e i malati di tumore
    Dal 18 al 24 novembre è la Settimana per la sensibilizzazione sull'antibioticoresistenza. I pazienti oncologici sono fra i più esposti. Le strategie necessarie
  4. Così l’inquinamento da farmaci minaccia la salute dei fiumi
    MagazineCosì l’inquinamento da farmaci minaccia la salute dei fiumi
    L’inquinamento da farmaci è un problema diffuso. I possibili effetti negativi sugli ecosistemi fluviali dei residui di medicinali che usiamo (non sempre al meglio)
  5. Infezioni alimentari: resistenza agli antibiotici ancora alta
    MagazineInfezioni alimentari: resistenza agli antibiotici ancora alta
    Gli ultimi dati europei mostrano livelli alti di resistenza agli antibiotici in Salmonella e Campylobacter, le più diffuse cause di infezioni alimentari
  6. Infezioni delle vie urinarie: quando l’antibiotico non basta
    MagazineInfezioni delle vie urinarie: quando l’antibiotico non basta
    Un fenomeno frequente spesso trattato con gli antibiotici. A causa delle resistenze però occorrono nuovi approcci. Una soluzione potrebbe essere la metenamina ippurato. I risultati sul British Medical Journal
  7. Azitromicina: gli antibiotici non servono per curare il Covid-19
    MagazineAzitromicina: gli antibiotici non servono per curare il Covid-19
    Il caso azitromicina, sparita dalle farmacie, spinge AIFA a ribadire che non esistono antibiotici raccomandati per il Covid-19. Utili solo in caso di sovrainfezioni batteriche
  8. Malattie infettive, pandemie, resistenza agli antibiotici: cosa ci insegna la storia?
    MagazineMalattie infettive, pandemie, resistenza agli antibiotici: cosa ci insegna la storia?
    Vittorio Sironi, docente di Storia della Medicina, parla del passato che può aiutare a fronteggiare le emergenze contemporanee come la resistenza agli antibiotici e la pandemia di Sars-CoV-2