Ricerca per Tag

resistenza agli antibiotici


Infezioni alimentari: resistenza agli antibiotici ancora alta

01-04-2022

Gli ultimi dati europei mostrano livelli alti di resistenza agli antibiotici in Salmonella e Campylobacter, le più diffuse cause di infezioni alimentari

Infezioni delle vie urinarie: quando l'antibiotico non basta

31-03-2022

Un fenomeno frequente spesso trattato con gli antibiotici. A causa delle resistenze però occorrono nuovi approcci. Una soluzione potrebbe essere la metenamina ippurato. I risultati sul British Medical Journal

Azitromicina: gli antibiotici non servono per curare il Covid-19

14-01-2022

Il caso azitromicina, sparita dalle farmacie, spinge AIFA a ribadire che non esistono antibiotici raccomandati per il Covid-19. Utili solo in caso di sovrainfezioni batteriche

Malattie infettive, pandemie, resistenza agli antibiotici: cosa ci insegna la storia?

30-12-2021

Vittorio Sironi, docente di Storia della Medicina, parla del passato che può aiutare a fronteggiare le emergenze contemporanee come la resistenza agli antibiotici e la pandemia di Sars-CoV-2

Antibiotico resistenza: un'emergenza per tutto il pianeta

13-12-2021

In Italia si registrano i più alti tassi di antibiotico resistenza in Europa. Diverse le strategie da mettere in atto per invertire la tendenza. L'intervista a Giuliano Rizzardini dell'Ospedale Sacco di Milano

Quanti sono e come funzionano i reparti di terapia intensiva?

11-03-2020

Ai tempi del Coronavirus, un dossier per conoscere i reparti di terapia intensiva in cui i pazienti più gravi con Covid-19 vengono supportati nel mantenimento delle funzioni vitali

Helicobacter pylori: nel Sud Italia antibiotici inefficaci in 1 caso su 3

18-02-2020

La claritromicina, uno degli antibiotici più utilizzati per eradicare l'infezione, inefficace in un terzo dei casi. Helicobacter pylori è tra i principali fattori di rischio del tumore allo stomaco

Resistenza agli antibiotici: la ricerca è in ritardo

24-01-2020

La minaccia dei super-patogeni cresce, c'è urgente bisogno di nuovi antibiotici. Ma Big Pharma arretra e la ricerca non sta al passo. L'analisi dell'OMS e le strategie contro la farmaco-resistenza

Resistenza agli antibiotici: l'Italia va avanti a piccoli passi

18-11-2019

La sensibilizzazione inizia a sortire i primi effetti. Ma in Italia ogni anno diecimila persone continuano a morire per un uso poco appropriato degli antibiotici

Gli antibiotici possono aumentare (di poco) il rischio di cancro al colon. Usarli con criterio

24-09-2019

Seppur modestamente, gli antibiotici aumentano il rischio di cancro al colon. Effetto protettivo nei carcinomi rettali. Fondamentale l'appropriatezza terapeutica

Torna a inizio pagina