rettocolite ulcerosa
Tumore del colon: più rischi con il Crohn e la rettocolite ulcerosa
03-06-2020Sara Lovisa studia i meccanismi che, a partire da una delle due malattie infiammatorie intestinali, possono «innescare» il tumore del colon-retto
Malattia di Crohn e Coronavirus: cosa fare con la terapia immunosoppressiva?
07-04-2020Alcuni farmaci per la cura della malattia di Crohn e della rettocolite ulcerosa sopprimono la risposta immunitaria. Come comportarsi durante l'epidemia di Coronavirus?
Crohn e rettocolite ulcerosa: casi triplicati dall'inizio del secolo
25-10-2019Diagnosi più precise e farmaci efficaci: così sempre più persone convivono con una malattia infiammatoria intestinale. Preoccupa però l'aumento dei casi di tumore del colon-retto
I vaccini da fare se si ha una malattia infiammatoria intestinale
14-07-2019I vaccini sono importanti se si scopre di avere il morbo di Crohn o la rettocolite ulcerosa. Ma sono pochi i medici che li consigliano ai pazienti
La colite può provocare un tumore all'intestino?
28-08-2018La sindrome del colon irritabile non aumenta il rischio di ammalarsi di tumore del colon-retto, a differenza della rettocolite ulcerosa
Tumore del colon-retto: la colostomia può essere anche provvisoria?
19-07-2018La colostomia, ovvero l'apertura di un varco nella parete addominale per la fuoriuscita delle feci, è quasi sempre definitiva nei pazienti operati per un tumore del retto basso. Mentre nella maggior parte degli altri casi può essere rimossa
Tumore del colon-retto: meglio iniziare lo screening a 45 anni?
15-06-2018L'ipotesi di anticipare lo screening per il tumore del colon-retto giunge dagli Stati Uniti, dove quasi una diagnosi su due avviene in adulti con meno di 50 anni. Ma in Italia ancora poche adesioni ai programmi
Il dialogo tra medico e paziente migliora le cure per il Crohn
16-03-2018La collaborazione medico-paziente riduce del venti per cento i costi sociali della malattia di Crohn e della rettocolite ulcerosa. Sui cittadini gravano gli esami diagnostici
Morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa aumentano il rischio di ammalarsi di cancro?
15-01-2018Il rischio di ammalarsi di tumore del colon-retto è più alto per chi soffre di malattie infiammatorie croniche intestinali (Crohn e rettocolite ulcerosa). Ecco perché la colonscopia, in questi casi, è ancora più importante
Malattie infiammatorie intestinali e gravidanza: un binomio possibile
08-01-2018Colpiscono almeno duecentomila italiani. Ma per le donne affette da malattie infiammatorie intestinali affrontare una gravidanza è possibile. I consigli su farmaci e fertilità