rettocolite ulcerosa
10122 elementi
Nicotina e bambini: allerta per i casi di ingestioneSempre più colorati, profumati, allegri e allettanti, sempre più a misura di bambino. Sono i prodotti a base di nicotina, dal tabacco sfuso alle sigarette elettroniche, fino agli ultimi in ordine di arrivo: i sacchetti di nicotina, o nicotine pouches. Ora un rapporto pubblicato sulla rivista Pediatrics indica che negli USA i centri antiveleni hanno… La prevenzione maschile in campo: a Courmayeur la seconda tappa dell’iniziativaLa seconda tappa di questa nuova edizione de “La prevenzione maschile in campo” è fissata per domenica 20 luglio con le postazioni presenti a Courmayeur e presso il Golf Club Courmayeur et Grandes Jorasses. Un rinnovato appuntamento valdostano realizzato anche grazie anche al prezioso supporto della Delegazione di Courmayeur. Durante la giornata saranno allestite due… Tumore al seno e linfedema: i benefici del sollevamento pesiOggi, grazie ai progressi della diagnosi precoce e delle terapie, il numero di donne che sopravvive a un tumore al seno è in costante aumento. Questo rende fondamentale migliorare la qualità della vita nel lungo termine, affrontando anche le complicanze croniche come il linfedema. Il linfedema, ossia il gonfiore cronico del braccio causato da un… Non dire pranzo, se non ce l’hai nel saccoFacciamo il pranzo al sacco! Non significa sbracare, dimenticare ogni regola e abbuffarsi di cibi accostati a casaccio e non parliamo poi del bere in libertà. Anche in vacanza e nelle gite fuori porta l’alimentazione è cruciale per stare bene e prevenire cali energetici, disidratazione e disturbi digestivi. Che ci si dedichi al riposo o… Così il caldo impatta sulla salute dei reniLe temperature estreme impattano in maniera significativa sul nostro organismo, inclusi i reni. In estate, come sottolineato dalla Società Italiana di Nefrologia (SIN), aumenta infatti il rischio di andare incontro alla formazione di calcoli renali e addirittura all’insufficienza renale. LA DISIDRATAZIONE E I CALCOLI RENALI Il presupposto di partenza, come confermato dai dati emersi dal… Un mini-ictus può lasciare affaticati anche per un annoSi chiama Tia, cioè transient ischemic attack, che vuol dire un attacco ischemico passeggero. In pratica, un ictus di breve durata. Grande spavento, è un segnale di allarme che non deve mai essere sottovalutato, ma i sintomi spariscono in genere entro un giorno. Tutto finito, tutto tornato a posto? Si direbbe di sì, ma ora… Nicoletti Letizia Monti Matilde