Dona ora

ricercatori in classe

6 elementi
  1. Coi «Ricercatori in Classe» i ragazzi imparano a creare i biosensori
    MagazineCoi «Ricercatori in Classe» i ragazzi imparano a creare i biosensori
    L'esperienza di Stefano Cinti con quattro studenti romani pubblicati su una rivista scientifica. «Grazie a Fondazione Veronesi perché avvicina i ragazzi alla ricerca»
  2. La pandemia non ha fermato il progetto «Ricercatori in Classe»
    News dalla fondazioneLa pandemia non ha fermato il progetto «Ricercatori in Classe»
    Nel 2020 quasi ottomila gli studenti incontrati in 159 incontri. La didattica a distanza non ha fermato il progetto «Ricercatori in classe». Prenotazioni al via per il nuovo anno
  3. Avanti coi «Ricercatori in classe», anche ai tempi del Covid-19
    News dalla fondazioneAvanti coi «Ricercatori in classe», anche ai tempi del Covid-19
    Quasi 40 gli incontri organizzati a distanza, da gennaio a oggi. Numeri che confermano il valore del progetto che punta a educare gli studenti alla cultura scientifica
  4. «Ricercatori in Classe»: oltre 13mila gli studenti incontrati nel 2019
    News dalla fondazione«Ricercatori in Classe»: oltre 13mila gli studenti incontrati nel 2019
    Si è chiuso un altro anno positivo per «Ricercatori in Classe», il progetto ideato da Fondazione Umberto Veronesi per «avvicinare» gli adolescenti al mondo della ricerca e alla vita dei ricercatori
  5. Coi «Ricercatori in Classe» 34 mila studenti incontrati dal 2016
    MagazineCoi «Ricercatori in Classe» 34 mila studenti incontrati dal 2016
    Proseguono gli incontri tra i ricercatori di Fondazione Umberto Veronesi e gli studenti delle scuole di secondo grado: novemila quelli già incontrati nel 2019
  6. Coi ricercatori in classe la scienza arriva tra i banchi di scuola
    MagazineCoi ricercatori in classe la scienza arriva tra i banchi di scuola
    Il progetto ha visto confrontarsi 74 scienziati e 4.500 studenti delle scuole superiori di secondo grado nei primi mesi del 2017. L'obiettivo è avvicinare i giovani alla ricerca e alla corretta divulgazione scientifica