salute mentale
Spezzare i tabù: parliamo del dolore dei malati di tumore e di suicidio
13-04-2022Suicidio e malattia oncologica: un tema difficile e doloroso, ma di cui bisogna parlare per capire, aiutare e prevenire ove possibile
Carceri: le donne più esposte all'epatite C
25-10-2021Le donne in carcere hanno un rischio di epatite C doppio rispetto agli uomini e 14 volte più alto di chi sta "fuori". Malattie infettive e salute mentale le urgenze. Gli esperti chiedono regole uniformi
La Giornata della Salute mentale ci riguarda tutti
10-10-2021Disparità, stigma, ritardo, prevenzione: questi i temi di discussione sulla salute mentale. Ci si cura dopo anni di sofferenza e si ha ancora paura dello psichiatra
L'onda lunga della pandemia sulla salute mentale
22-07-2021La pandemia di Covid-19 avrà effetti a lungo termine sulla salute mentale. Urgente prepararsi e ampliare l'accesso alle cure, a partire da giovanissimi e fragili
Covid-19: i pazienti psichiatrici «dimenticati» per la vaccinazione
22-02-2021Soltanto 4 Stati europei (su 20) hanno scelto di vaccinare subito le persone con una malattia mentale. La schizofrenia aumenta la letalità di Covid-19
I servizi di salute mentale? Salvano la vita
10-10-2020Nella Giornata mondiale per la salute mentale l'appello dell'Oms: investire in servizi di assistenza e cura significa risparmiare vite, sofferenza e denaro. In tempo di pandemia più che mai
La celiachia può lasciare il segno anche sul cervello
29-07-2020Secondo uno studio inglese, i celiaci hanno un rischio più alto di sviluppare alterazioni della sostanza bianca. Possibili ripercussioni anche per la salute mentale
Disagio mentale in crescita nel Centro-Sud a causa della povertà
10-10-2019Donne e anziani del Centro-Sud e delle Isole sono le categorie più a rischio di ammalarsi di depressione in Italia. È la conferma che la povertà ha un impatto sulla salute
Per vivere meglio basta trascorrere (almeno) due ore all'aria aperta
10-07-2019Quantificato per la prima volta il fabbisogno settimanale: bastano due ore a settimana a contatto con la natura per migliorare la salute (fisica e mentale)
Salute mentale e servizio pubblico: ecco il quadro italiano
08-07-2019Dall’8 al 10 luglio la ministra della Salute Grillo riunisce gli operatori della psichiatria per migliorare il settore. Nel 2017 oltre 850.000 persone si sono rivolte ai servizi di salute mentale, 7.600 i Tso. Sotto osservazione la spesa per gli antidepressivi