salute mentale
36 elementi
Gli italiani e l’informazione (di qualità) sui tumoriGli italiani si interessano sempre di più alla prevenzione, ma troppo spesso si fermano lì. Quando si tratta di riconoscere sintomi, comprendere le terapie disponibili o orientarsi tra prognosi e trattamenti, l’informazione si fa più frammentaria, e l’interesse cala. Eppure, come ci ricordano i numeri dell’indagine realizzata da AstraRicerche per Fondazione Veronesi, la malattia oncologica… Il “bonus psicologo” 2024 elevato fino a 1.500 euroRinnovato il contributo statale per la psicoterapia. Le domande a partire dal 18 marzo. Si ha diritto al beneficio in base all'Isee Peggiora la salute mentale di bambini e adolescentiSono oltre 2 milioni i minorenni con disturbi psichici. Le principali patologie esordiscono sotto i 14 anni. «Una vera emergenza», dicono gli esperti La salute mentale è un diritto dei malati oncologiciUna donna su tre con tumore al seno ha sintomi depressivi. Si tratta di una seconda patologia che ha diritto a cure adeguate Sei italiani su cento con sintomi depressiviDepressione più diffusa fra donne e anziani. Il 28 per cento degli adulti non si rivolge a un medico. I dati dell'ISS Salute mentale: il nemico si chiama “stigma”Le malattie psichiatriche spesso gravate da sensi di colpa e vergogna. Giornata mondiale della salute mentale: la salute psichica “è un diritto umano universale” L’obesità e quel rischio in più di disturbi psichiatriciNon si può certo parlare di causa-effetto, ma a volte l’obesità si associa a disordini mentali. Ecco le connessioni fra peso e salute mentale Pruning: quando l’errato rimodellamento del cervello è associato ai disturbi mentaliNegli adolescenti l'alterato meccanismo di pruning, quel processo di sfoltimento delle connessioni cerebrali "superflue", potrebbe essere alla base di diversi disturbi psichiatrici