sangue
24 elementi
- Il 14 giugno l'Organizzazione Mondiale della Sanità celebra la Giornata Mondiale del Donatore di SangueLe donazioni di sangue nel mondo
Perché donare sangue fa bene alla salutePochi sanno che al donatore vengono garantiti ogni anno una serie di controlli e test gratuiti con particolare attenzione a colesterolo, glicemia e trigliceridi Vita più lunga e semplice per gli emofiliciCon terapia sostitutiva e profilassi in Italia l’emofilia non fa più vittime e dalla ricerca arrivano nuovi farmaci per semplificare la gestione della malattia. Ma i costi sanitari sono alti e in occasione della Giornata Mondiale dell’Emofilia le associazioni si preoccupano del futuro assistenziale Emofilia: una speranza dalla terapia genicaNuove prospettive nella lotta ai difetti della coagulazione. Testata con successo una cura pilota su 6 pazienti. Ora la sperimentazione potrà estendersi ad un numero più ampio di persone Giù il colesterolo, ancora di piùI valori del colesterolo totale, che comprende quello Ldl detto “cattivo” e quello Hdl detto buono”, è di 190. Le quote ammesse a seconda dello stato di salute per il solo colesterolo cattivo, Ldl, vanno da 160 a 70 Una nuova cura per le bambole di cristalloSi definiscono così le pazienti che soffrono di una rara malattia del sangue, la porpora trombocitopenica idiopatica: fra i problemi legati a livelli molto bassi di piastrine nel sangue, devono convivere con un corpo coperto di lividi I benefici dell’allenamento in montagnaUtilizzata a partire dagli anni sessanta, la preparazione in altura migliora le prestazioni atletiche agendo sui meccanismi di trasporto dell'ossigeno La malattia del mare scoperta in AmericaDiffusa prevalentemente nell'area mediterranea, la talassemia è causata da un difetto nei geni dell'emoglobina. Un'anomalia che in alcuni frangenti può essere un vantaggio, come nel caso della malaria