Dona ora

sindrome del colon irritabile

16 elementi
  1. Colon irritabile: così lo stile di vita aiuta a ridurre i sintomi
    L’esperto rispondeColon irritabile: così lo stile di vita aiuta a ridurre i sintomi
    Ci sono buoni consigli per ridurre i sintomi del colon irritabile? Le risposte dello specialista
  2. Coliche nel neonato: qual è il ruolo della dieta della mamma?
    MagazineColiche nel neonato: qual è il ruolo della dieta della mamma?
    Tanti falsi miti accompagnano la presenza delle coliche dei neonati allattati al seno. Ma, in realtà, non serve che la mamma escluda alcun alimento dalla dieta
  3. Crohn e rettocolite ulcerosa: casi triplicati dall’inizio del secolo
    MagazineCrohn e rettocolite ulcerosa: casi triplicati dall’inizio del secolo
    Diagnosi più precise e farmaci efficaci: così sempre più persone convivono con una malattia infiammatoria intestinale. Preoccupa però l'aumento dei casi di tumore del colon-retto
  4. La dieta mediterranea rende più «sano» il microbiota intestinale
    MagazineLa dieta mediterranea rende più «sano» il microbiota intestinale
    Seguire una dieta mediterranea (prevalentemente vegetariana) aiuta a gestire le malattie infiammatorie intestinali (Crohn e rettocolite ulcerosa)
  5. Assumere lassativi fa male all’intestino?
    L’esperto rispondeAssumere lassativi fa male all’intestino?
    Se l'ingestione occasionale di un purgante difficilmente si rivela dannosa per la salute, non si può dire altrettanto per l'uso abituale o frequente. Sempre meglio prediligere un'alimentazione ricca di fibre e acqua
  6. È vero che gli alimenti probiotici fanno bene all’intestino?
    L’esperto rispondeÈ vero che gli alimenti probiotici fanno bene all’intestino?
    I probiotici sono in grado di influenzare positivamente l’ecosistema intestinale, nel quale arrivano ancora vitali dopo aver superato le barriere costituite dai succhi gastrici
  7. Sindrome del colon irritabile: questione da donne?
    MagazineSindrome del colon irritabile: questione da donne?
    Di sindrome del colon irritabile soffrono soprattutto le donne. Il motivo forse in alcune variabili genetiche. C'entra pure l'età della prima mestruazione?
  8. Come fare una diagnosi di sindrome del colon irritabile?
    L’esperto rispondeCome fare una diagnosi di sindrome del colon irritabile?
    Il colloquio con il medico è spesso dirimente per formulare una corretta diagnosi di sindrome del colon irritabile. Ma occorre escludere che i sintomi non siano dovuti ad altre condizioni più gravi