smettere di fumare
113 elementi
Fumare poco non vuol dire zero rischiNon esiste una "dose" sicura. Fumare fa sempre male. Ecco Perché Fumare aiuta la concentrazione nello studio?La nicotina aiuta davvero a concentrarsi quando si studia? E se si smette di fumare che cosa succede? Le risposte chiare e scientificamente fondate Smettendo di fumare calano depressione e ansiaTanti temono disturbi dell’umore a dire addio alle sigarette. Un’ampia ricerca dimostra il contrario: smettere è il vero antistress Smettere di fumare: tutti i falsi mitiA volte credenze errate, a volte vere e proprie scuse per non smettere: ecco le più comuni, "smontate" una ad una BupropioneIl bupropione è un farmaco che aiuta a smettere di fumare. Viene assunto per via orale sotto forma di compresse: solitamente si prendono due compresse di bupropione a rilascio prolungato al giorno per un periodo di tre-sei mesi. Si acquista in farmacia, ma deve essere prescritto da un medico. Al momento non rientra tra i… CitisinaLa citisina è un farmaco che aiuta a smettere di fumare. È un alcaloide di origine naturale presente in diverse piante, tra cui il Cytisus Laburnum, noto come maggiociondolo, da cui il nome del farmaco. Viene assunto per via orale sotto forma di capsule, per un periodo di 25-40 giorni. È venduto come farmaco… Vareniclina*EDIT (12/10/2023): attualmente la vareniclina non è in commercio. Secondo la nota AIfa del 15 luglio 2021, infatti, i lotti di vareniclina in cui sono stati riscontrati livelli di N-nitroso-vareniclina al di sopra dei livelli di assunzione giornalieri ritenuti accettabili da Pfizer sono stati ritirati. A titolo precauzionale, Pfizer ha interrotto la distribuzione del medicinale… Farmaci per smettere di fumareIl fumo di tabacco è un importante fattore di rischio per numerose malattie, soprattutto per le malattie cardiovascolari e per il cancro, le principali cause di morte nel mondo occidentale. Un fumatore vive in media 10 anni in meno di un non fumatore e circa un fumatore su due prima di morire affronta due decenni…