speciale vaccini
Affrontare la malattia è più rischioso che fare un vaccino
03-09-2017Malattia e vaccinazione non sono la stessa cosa. Con quest'ultima si evitano gli effetti collaterali molto più frequenti di quelli che si possono verificare con il vaccino
I vaccini possono avere effetti collaterali?
03-09-2017I vaccini, come qualsiasi farmaco, possono avere effetti collaterali che sono di gran lunga meno frequenti di quelli portati dalla malattia stessa
Vaccini: che cos'è l'immunità di gregge?
03-09-2017Più persone sono vaccinate e minori sono le possibilità che l'agente patogeno in grado di scatenare la malattia riesca a circolare. Ecco perché è importante che l'adesione al vaccino sia massima
Medici e infermieri si devono vaccinare?
03-09-2017Per via della maggior probabilità di esposizione ad infezioni gli operatori sanitari sono i primi che dovrebbero vaccinarsi
In quali casi i vaccini non sono consigliati?
03-09-2017I vaccini non sono consigliati in caso di febbre e infiammazione. Nelle persone immunocompromesse meglio evitare quelli con virus vivi
Perché il vaccino MPR si effettua solo dopo l'anno di età?
02-09-2017Alcuni vaccini si somministrano solo dopo l'anno di età. Ciò avviene perché eventuali anticorpi ereditati dalla madre e presenti nei primi mesi di vita possono influire negativamente sull'efficacia della vaccinazione
Perché si può prendere il morbillo anche da vaccinati?
02-09-2017Contrarre il morbillo nonostante la vaccinazione non è così raro soprattutto quando c'è un'epidemia in corso. Più persone si vaccinano però e minore è la possibilità che l'agente che causa la malattia sia libero di circolare e infettare chi non risponde al vaccino
Vaccini per l'accesso a scuola: quelli obbligatori saranno 10
06-07-2017Da 4 a 10 i vaccini obbligatori per accedere a nido, asilo e scuola dell'obbligo. Una misura necessaria dovuta al progressivo calo della copertura vaccinale nel nostro Paese
Vaccini, scarsa copertura e ritorno del morbillo: la responsabilità è anche del personale sanitario
28-03-2017Non solo genitori che dicono no ai vaccini. A contribuire alla diffusione di malattie prevenibili ci sono anche gli operatori sanitari, come dimostra la recente epidemia di morbillo in Toscana
Vaccini obbligatori per legge: la strada è ancora lunga
30-01-2017Ad oggi solo alcune Regioni li richiedono per accedere all'asilo. Una soluzione che però non spiega e non dipana i dubbi dei genitori