suicidio
24 elementi
Telefono Amico sostiene chi è solo anche a NatalePer stare accanto a chi è in difficoltà, Telefono Amico Italia è pronto per la tradizionale maratona di ascolto nei giorni festivi. Nel 2023 oltre 620 richieste di aiuto in tre giorni Quali sono le principali cause di suicidio in Italia?Il suicidio è un fenomeno multifattoriale che non può essere ricondotto ai soli disturbi mentali. Scopriamo le cause contribuenti e i campanelli di allarme a cui prestare attenzione Suicidi in aumento in Italia per tutte le fasce di etàPicco di richieste d’aiuto arrivate a Telefono Amico nel 2023: sono oltre 7000. Servono maggiori interventi di prevenzione e azioni di monitoraggio Ricovero per depressione, più attenzione dopo le dimissioniNei giorni immediatamente successivi alla dimissione aumenta il rischio suicidio. Il ritorno a casa va concordato prima. Italia modello virtuoso Peggiora la salute mentale di bambini e adolescentiSono oltre 2 milioni i minorenni con disturbi psichici. Le principali patologie esordiscono sotto i 14 anni. «Una vera emergenza», dicono gli esperti Il Comitato Nazionale per la Bioetica e la sfida del fine vitaIl 7 dicembre 2022 è stato nominato il nuovo Comitato Nazionale per la Bioetica (CNB). Il CNB è un organo istituzionale che svolge funzioni sia di consulenza presso il Governo e il Parlamento, sia funzioni di informazione presso la cittadinanza su temi che riguardano l’etica e il progresso tecnico-scientifico, soprattutto nei campi della biomedicina e… Suicidio tra i giovani, richieste di aiuto in aumentoSono cresciute del 55% rispetto al 2020 le richieste di aiuto di chi pensa al suicidio, soprattutto ragazzi. Quali sono i segnali a cui prestare attenzione? Come possiamo intervenire? Spezzare i tabù: parliamo del dolore dei malati di tumore e di suicidioSuicidio e malattia oncologica: un tema difficile e doloroso, ma di cui bisogna parlare per capire, aiutare e prevenire ove possibile