Ricerca per Tag

terapia ormonale


I farmaci per la fecondazione assistita aumentano il rischio di tumore al seno?

20-07-2021

Un'amica preoccupata chiede se i farmaci ormonali usati nei trattamenti di fecondazione assistita sono associati al rischio di tumore al seno. I consigli dello specialista

Dopo un tumore al seno a cosa serve la terapia ormonale?

28-05-2021

Patty è stata operata per un tumore al seno e dovrà seguire una terapia ormonale: a cosa servono tamoxifene e inibitori dell'aromatasi? Quali effetti collaterali hanno?

Tumore al seno: inibitori delle aromatasi, sì o no ai farmaci generici?

19-04-2021

Gli inibitori dell'aromatasi, efficaci nel prevenire le recidive di alcune forme di tumore al seno, funzionano anche nelle formule equivalenti

Studio il ruolo del ferro per curare il tumore della prostata

24-11-2020

L'accumulo di ferro può essere un effetto ma (forse) anche una risposta al tumore della prostata. Alla scoperta della ricerca di Federica Maccarinelli

Tumore al seno HR+ HER2-: cure sempre più mirate

23-09-2020

Ridurre il rischio recidiva e ridurre la progressione della malattia in fase metastatica. E' possibile grazie alle terapie a bersaglio molecolare. I risultati presentati al congresso ESMO

Coronavirus: tumore al seno, cosa fare con la terapia ormonale?

13-03-2020

L'ormonoterapia rimane imprescindibile per ridurre il rischio di recidiva di un tumore al seno. Il Coronavirus non deve cambiare le modalità di assunzione della terapia ormonale

Tumore della prostata: l'esercizio fisico è importante durante la terapia ormonale

26-11-2019

Nelle persone con tumore alla prostata in terapia ormonale la qualità di vita migliora se si svolge una regolare attività fisica

Tumore della prostata: la terapia ormonale può provocare vampate?

26-08-2019

Le vampate sono un possibile effetto collaterale della terapia ormonale del tumore della prostata. Per controllarle possono bastare alcuni accorgimenti

Tumore al seno: gestire gli effetti collaterali delle cure ormonali

19-07-2019

Un oncologo e una nutrizionista rispondono alle preoccupazioni di una donna in terapia «antiestrogenica». I consigli per modificare la dieta. Il ruolo dell'attività fisica

Andrea Morandi, una vita dedicata alla lotta al tumore al seno

11-07-2019

Il ricercatore, sostenuto per tre anni da Fondazione Umberto Veronesi, è stato assunto dall'Università di Firenze. Incoraggianti i risultati degli studi sulla resistenza farmacologica nel tumore al seno

Torna a inizio pagina