testamento biologico
34 elementi
Testamento biologico: via al servizio di consulenza sul fine vitaUna nuova possibilità offerta da Fondazione Umberto Veronesi per semplificare le scelte sul fine vita. A rispondere Marco Annoni, coordinatore del comitato etico Testamento biologico: appuntamento a Busto ArsizioAppuntamento mercoledì 13 febbraio presso l'Ospedale della città di Busto Arsizio A Belluno e a Novara si parla di testamento biologico e solidaleIl 23 e il 24 ottobre, in Veneto e in Piemonte, le prossime due tappe del ciclo di incontri «Libertà di sapere, libertà di scegliere», organizzati per discutere del diritto di scelta sul fine vita Testamento biologicoLa legge italiana, con l’obbligo del “Consenso informato alle cure”, sancisce il diritto per ogni paziente di conoscere la verità sulla propria condizione clinica e di acconsentire o non acconsentire ai trattamenti o agli accertamenti sanitari proposti. Nessun medico può quindi somministrare un trattamento contro la volontà del paziente e senza averlo prima adeguatamente informato delle possibili alternative terapeutiche, nonché dei… Testamento solidale: un’opportunità per aiutare chi verrà dopo di noiOltre tre milioni gli italiani propensi a inserire un lascito nelle ultime volontà. Una formula di sostegno che ci ha già permesso di sostenere oltre 350 ricercatori e 10 progetti di ricerca Sedazione profonda ed eutanasia: quali sono le differenze?La sedazione profonda non accelera il percorso che porta al decesso del paziente, mentre l'eutanasia provoca la morte tramite la somministrazione di alcuni farmaci o la sottrazione del sostegno vitale per il paziente Diamo il meglio di noi (anche attraverso il testamento biologico)Pochi sanno che l’Italia è nei primissimi posti in Europa per la donazione e il trapianto di organi e tessuti. La buona notizia – come riferito anche su queste colonne – è che nell’ultimo anno i numeri dei donatori e dei trapianti nel nostro Paese sono risultati in forte crescita, con un incremento pari al… A Milano un incontro su testamento biologico e solidaleIl 20 settembre l'incontro pubblico dedicato a testamento biologico e testamento solidale. Appuntamento alle ore 17,30 alla «Casa dei Diritti»