tumore al seno
470 elementi
Test genomici: un’opportunità poco sfruttata per evitare la chemioSolo il 70% delle donne con tumore al seno ha accesso ai test per sapere se evitare la chmioterapia. La situazione però sta migliorando. Nasce il primo Osservatorio Nazionale sui Test Genomici Terapia ormonale: una donna su tre interrompe le cure anti-recidivaNel tumore al seno la terapia adiuvante riduce le recidive. Una su tre la sospende ma la metà delle pazienti non è consapevole del rischio Tumore al seno: la terapia adiuvante riduce le recidiveGrazie all’utilizzo di farmaci sempre più efficaci e alla diagnosi precoce, dagli anni ‘90 ad oggi il rischio di recidiva si è dimezzato Studiare il microambiente tumorale nelle metastasi osseeLa trombospondina-1 regola la “manutenzione” dell’osso e potrebbe essere utile per identificare nuovi bersagli terapeutici contro le metastasi ossee, derivanti soprattutto dal tumore al seno. La ricerca di Laura Carminati Tumore e prevenzione: cosa cambia con un seno denso?Che cosa si intende per densità mammaria? Come si riconosce e quali sono i consigli utili per la prevenzione dei tumori del seno? Nuovi farmaci dagli scarti agroalimentariI residui agroalimentari rappresentano una fonte preziosa da cui estrarre composti con proprietà antiossidanti, antimicrobiche e antitumorali: la ricerca di Mariavittoria Verrillo Cléo al fianco di Fondazione Veronesi per la ricerca sul tumore al seno e per promuovere la prevenzioneIl brand del gruppo Paglieri finanzierà la borsa di ricerca della dottoressa Stefania Farina Tumore al seno triplo negativo: guarigione possibile nelle forme precociL'utilizzo dell'immunoterapia prima e dopo l'operazione chirurgica aumenta le probabilità di guarigione. I risultati presentati ad ESMO