Ricerca per Tag

tumore al seno


«Mi tinsi i capelli di tutti i colori per abituare i bambini alla chemio»

09-10-2018

La storia di Anna Bellini, colpita da tumore al seno a 32 anni. Nel 2018 ha corso con il gruppo delle Pink Ambassador a Verona

Un nuovo bersaglio per curare i tumori al seno più aggressivi

08-10-2018

I tumori del seno tripli negativi hanno una prognosi sfavorevole per la mancanza di terapie mirate. Francesco Piacente studia l’impiego di farmaci in grado di bloccare un enzima

Diabete: con la prevenzione allontani il rischio cancro

05-10-2018

Chi soffre di diabete ha maggiori probabilità di sviluppare alcune forme di cancro. I dati presentati al congresso europeo di diabetologia (Easd)

«Corriamo per dire alle donne che il tumore al seno si può battere»

04-10-2018

Intervista a Vincenza Castellana, «pink runner» di Torino, ammalatasi di tumore al seno prima dei 40 anni: «Dalla malattia ho tirato fuori anche dei sorrisi»

Lo sport previene le malattie anche in un luogo malsano?

03-10-2018

Vivere in un luogo poco salubre deve rappresentare un motivo in più per svolgere attività fisica. Così si prevengono l'ipertensione, il diabete, diversi tumori e anche la depressione

«Di corsa per battere il tumore dell'ovaio»

01-10-2018

Roberta Giammara ha ricevuto l'asportazione di entrambe le ovaie e delle tube in via preventiva (gene Brca 2 mutato). Adesso fa parte del «running team», per promuovere la prevenzione e la ricerca scientifica

Spegnere un gene per combattere le metastasi nel tumore al seno

01-10-2018

Obiettivo della ricerca di Simona Punzi è studiare gli effetti dello spegnimento del gene WDR5 nel processo di formazione di metastasi nel tumore al seno

Tumori in Italia: mille diagnosi al giorno ma si vive sempre di più

27-09-2018

E' il tumore al seno il più diffuso in Italia. Sono 373 mila all'anno le diagnosi totali di cancro ma il 63% delle donne e il 54% degli uomini sono vivi a 5 anni dalla diagnosi

Nel 2018 oltre 18 milioni le diagnosi di tumore in tutto il mondo

13-09-2018

Tumori al polmone, al seno e al colon-retto i più frequenti. Uomini più colpiti delle donne. Più di 43 milioni di persone sono vive a cinque anni dalla diagnosi

La proteina NEK2 nei tumori mammari triplo-negativi

03-09-2018

Non sono ancora disponibili bersagli specifici da colpire farmacologicamente in questo tipo aggressivo di tumore mammario: la ricerca della biologa Chiara Naro mira ad identificarne alcuni

Torna a inizio pagina