Dona ora

tumore del polmone

189 elementi
  1. Tumore del polmone: disparità di accesso ai farmaci a bersaglio molecolare
    MagazineTumore del polmone: disparità di accesso ai farmaci a bersaglio molecolare
    I farmaci a bersaglio molecolare migliorano la sopravvivenza del tumore del polmone non a piccole cellule. Ma per somministrarli in maniera adeguata, occorre avere diagnosi più precise. Opportunità non ancora reale in tutti gli ospedali italiani
  2. Ilva: tumore del polmone, rischi ancora elevati al quartiere Tamburi
    MagazineIlva: tumore del polmone, rischi ancora elevati al quartiere Tamburi
    La produzione dell'ex Ilva di Taranto è ai minimi storici. Ma per i cittadini del rione Tamburi il rischio di morire per un tumore del polmone è ancora troppo alto
  3. Come si riduce il rischio di avere un tumore smettendo di fumare?
    L’esperto rispondeCome si riduce il rischio di avere un tumore smettendo di fumare?
    Serve molto tempo per vedere ridursi il rischio di cancro una volta che si è smesso di fumare. Ma abbandonare le sigarette è sempre utile (anche dopo i 60 anni)
  4. Allison: «Immunoterapia per curare tutti i malati di cancro»
    MagazineAllison: «Immunoterapia per curare tutti i malati di cancro»
    Intervista con James Allison, Nobel 2018 per la medicina, intervenuto alla conferenza «The Healthcare to Come». L'obbiettivo è arrivare a frenare tutti i tipi di cancro
  5. Tumore del polmone: la cura si fa personalizzata con la biopsia liquida
    MagazineTumore del polmone: la cura si fa personalizzata con la biopsia liquida
    Nel tumore del polmone ALK+ la scelta delle terapie a bersaglio molecolare può essere fatta con la biopsia liquida. Così la cura è personalizzata e il prelievo del tessuto non si rende necessario. I risultati presentati ad ESMO
  6. Nel 2019 in Italia meno casi di tumore. Aumenta la sopravvivenza
    MagazineNel 2019 in Italia meno casi di tumore. Aumenta la sopravvivenza
    371mila nuovi casi di tumore stimati nel 2019. 2mila in meno rispetto all'anno precedente. Sopravvivenza in aumento: 63% delle donne e il 54% degli uomini vivi a 5 anni dalla diagnosi
  7. In cura per un tumore: smettere di fumare fa la differenza
    MagazineIn cura per un tumore: smettere di fumare fa la differenza
    Medici distratti e pazienti disinformati: dagli specialisti sul tumore del polmone le raccomandazioni per aiutare a smetter di fumare chi è in cura per tumore
  8. Menopausa: la «Tos» aumenta (di poco) il rischio di tumore al seno
    MagazineMenopausa: la «Tos» aumenta (di poco) il rischio di tumore al seno
    Le probabilità di ammalarsi di tumore al seno crescono in base al tipo e alla durata della terapia ormonale sostitutiva. I consigli dell'esperto: quando serve la Tos, quando i rischi sono nulli, come proteggersi