tumore della prostata
Tumore della prostata: l’ansia spinge a scegliere la cura più aggressiva
19-04-2017Dopo la diagnosi, gli uomini opterebbero per chirurgia e radioterapia. In molti casi a basso rischio, invece, la scelta migliore per il tumore della prostata è la sorveglianza attiva
«L’Ora della Salute» dedica una puntata alla salute degli uomini
12-04-2017Le malattie dell'apparato urogenitale maschile al centro della puntata in onda sabato 15 aprile (ore 12). Ospiti in studio Emanuele Montanari (direttore dell'unità operativa di urologia, Policlinico Ospedale Maggiore, Milano), Federica Mazzoleni (urologa, divulgatore scientifico Fondazione Umberto Veronesi) e Antonino Bruno (ricercatore Fondazione Umberto Veronesi)
I benefici dello sport nei malati di cancro in stadio avanzato
09-03-2017Camminare per mezz’ora tre volte alla settimana migliora la qualità della vita nei pazienti con una recidiva o una malattia metastatica
Il metabolismo dei folati nel tumore della prostata
14-11-2016Valeria Naponelli vuole verificare se ridurre l’apporto di folati, vitamine necessarie per la crescita delle cellule, possa contrastare la crescita del cancro prostatico
Per la prostata meglio la chirurgia robotica o tradizionale?
02-11-2016Il confronto fra chirurgia robotica e a cielo aperto finisce per ora in parità. Gli esperti su The Lancet: più del mezzo conta il rapporto di fiducia con l’urologo
Tumore della prostata: la diagnosi precoce salva la vita
12-10-2016Una ricerca dell’Istituto Tumori di Milano evidenza come le vittime del tumore della prostata continuano a calare, anche se i casi aumentano
Colture cellulari 3D per studiare i tumori alla prostata
01-08-2016Capire come si diffonde la resistenza alla terapia tra le cellule nelle metastasi: è l’obiettivo di Francesco Cambuli, ricercatore sostenuto grazie al progetto SAM-Salute al maschile
Biomarcatori e chemoprevenzione del carcinoma alla prostata
18-07-2016Alla ricerca di nuove molecole predittive per il tumore il più diffuso al mondo negli uomini. Questo il lavoro svolto a Milano da Antonino Bruno, sostenuto da una borsa di ricerca della Fondazione Umberto Veronesi
Col testosterone nessun rischio in più per la prostata
01-06-2016«Assolto» l’ormone nei casi in cui la terapia sostitutiva è considerata necessaria a ristabilire l’equilibrio fisiologico. Se si assume testosterone rimane fondamentale uno stretto controllo medico
Ricercatrice per mia mamma, lavoro per la salute maschile
09-05-2016Milena De Nicola lavora all’Università di Tor Vergata su un innovativo approccio di chemioterapia a basse dosi e meno tossica per il trattamento del tumore alla prostata