tumore dell'esofago
14 elementi
Sono fumatore e consumo spesso alcolici: quali rischi corro?L'accoppiata aumenta il rischio di ammalarsi di tumori della testa e del collo e dell'esofago. In più l'uso combinato di fumo e alcol rafforza la dipendenza dalle due sostanze Il tabacco da masticare è meno dannoso delle sigarette?Anche masticato il tabacco espone agli stessi danni delle sigarette. E il rischio di sviluppare la dipendenza non cambia. La risposta dal manuale Fumo, scaricabile gratuitamente dal sito Ecco cosa (ci) accade quando smettiamo di fumareAbbandonare il vizio fa bene da subito al nostro corpo. I benefici riguardano il cavo orale, la salute cardiovascolare e dell'apparato respiratorio. Ma diminuisce anche il rischio di ammalarsi di un tumore Il tumore dell’esofago si previene anche a tavolaL'innalzamento dei tassi di obesità infantile potrebbe provocare una diffusione della malattia. Il consiglio degli esperti: più frutta e verdura, meno carne rossa Statine utili per prevenire l’esofago di Barrett?Efficaci per abbassare il colesterolo, prevenirebbero l'insorgenza del disturbo alla base del carcinoma dell'esofago La polenta italiana non è cancerogenaRoberto Defez, ricercatore del Cnr, chiude la polemica innescata dopo un suo intervento: «Mais italiano ok, ma è giusto non chiudere gli occhi di fronte alle raccomandazioni della scienza»