Il tumore del colon-retto colpisce il tratto finale del tubo digerente. Si tratta del primo per insorgenza nella popolazione italiana: nel 2017 sono state effettuate circa 53mila nuove diagnosi. Tra i maschi si trova al terzo posto, preceduto da prostata e polmone (14% di tutti i nuovi tumori), nelle femmine al secondo posto (14%), preceduto da quello al seno. Ma il tasso di sopravvivenza per la malattia è in crescita. Sono quasi mezzo milione gli italiani che vivono dopo aver affrontato un tumore del colon-retto e il loro numero è in costante crescita.