Dona ora

Materiali e approfondimenti

Scarica e consulta i materiali informativi di Fondazione Veronesi su tumori, prevenzione e salute. Risorse chiare e aggiornate pensate per cittadini, pazienti e famiglie. Per capire e agire con maggiore consapevolezza.

Categoria
Tipologia
    • Modulo

    Dichiarazione di consenso alla donazione del corpo alla scienza

    Grazie alla LEGGE 20 febbraio 2020 n. 10 ogni cittadino può, attraverso il deposito di un’apposita dichiarazione di consenso, scegliere di donare li proprio corpo e i propri tessuti post-mortem (cioè, una volta accertato il decesso) per fini di studio, formazione medica e ricerca scientifica. La donazione post mortem è un atto dall’alto valore etico,…
    • Guida

    Donarsi alla scienza: una scelta solidale per il bene di tutti

    Anche in Italia è possibile scegliere di donare il proprio corpo alla scienza dopo la morte. Questa possibilità esiste grazie alla legge 10/2020 “Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica”. Donare il corpo alla scienza significa aiutare la formazione…
    • Modulo

    Testamento biologico e disposizioni anticipate di trattamenti (DAT)

    Attraverso il Testamento biologico, o Disposizioni anticipate di trattamento (DAT), una persona può indicare i trattamenti sanitari che intende ricevere o a cui intende rinunciare, proprio nel caso non sia più in grado di prendere decisioni autonome o non le possa esprimere chiaramente, per sopravvenuta incapacità. La Legge 22 dicembre 2017, n.219, ha disciplinato la materia, indicando le condizioni e…
    • Pillole di salute

    Il tumore al colon retto

    Questo tipo di tumore si sviluppa nella porzione terminale dell’intestino che comprende il colon ascendente, trasversale, discendente e sigmoideo e il retto. Ha origine solitamente dalla trasformazione di escrescenze della mucosa intestinale chiamate polipi, originariamente benigni e frequenti nelle persone sopra i cinquant’anni di età. Scarica il materiale di approfondimento.
    • Pillole di salute

    Pillole di salute – Il tumore al seno

    Il tumore al seno è, sempre più, al centro di dibattiti al femminile ed è giusto che sia così. Più le donne avranno le idee chiare e più troveranno risposte scientifiche alle loro domande, più sarà facile sviluppare una “cultura della salute” fatta di ascolto del proprio corpo e di familiarità con l’universo medico che si occupa…
    • Pillole di salute

    Pillole di salute – Il tumore al polmone

    Il tumore al polmone è una delle forme di cancro più diffuse nel mondo. Ha origine quando una cellula degli epiteli di bronchi, bronchioli o alveoli polmonari subisce mutazioni del DNA e si moltiplica in modo incontrollato. Scarica il materiale per approfondire.
    • Pillole di salute

    Pillole di salute – Il tumore alla prostata

    Il tumore della prostata è in assoluto la neoplasia più frequente nella popolazione maschile, e si sviluppa in particolare dai 50 anni in su: si stima addirittura che sia presente nel 70% degli ottantenni. Nel 90% dei casi, il tumore deriva dal tessuto ghiandolare della prostata, e viene definito come adenocarcinoma. In altri casi la…
    • Pillole di salute

    Pillole di salute – Il melanoma

    Il melanoma cutaneo è un tipo di tumore della pelle che origina dai melanociti. La pelle è l’organo più esteso del corpo ed è formata da 3 strati: l’epidermide, il derma e il tessuto sottocutaneo. I melanociti si trovano nell’epidermide, lo strato più esterno: il loro ruolo è produrre le melanine, i pigmenti che conferiscono…