Anche in Italia è possibile scegliere di donare il proprio corpo alla scienza dopo la morte. Questa possibilità esiste grazie alla legge 10/2020 “Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica”. Donare il corpo alla scienza significa aiutare la formazione dei futuri medici, lo sviluppo di nuove tecniche chirurgiche e la ricerca scientifica per trovare nuove cure.
Per procedere, è necessario compilare una dichiarazione di consenso (chiamata DPM), in modo analogo a quanto si fa per il testamento biologico (e cioè, le “DAT”). Questa dichiarazione deve essere firmata e consegnata alla propria ASL, che la inserirà nella banca dati nazionale. Donarsi alla scienza è un gesto importante che può aiutare concretamente gli altri e la ricerca.
Scarica la guida per approfondire.