Dona ora

ASCO23

7 elementi
  1. Tumore al seno: un anticorpo coniugato per superare le resistenze
    MagazineTumore al seno: un anticorpo coniugato per superare le resistenze
    Sacituzumab govitecan si è dimostrato utile nel controllare la malattia metastatica nella donne divenute resistenti alle terapie tradizionali. Lo studio presentato ad ASCO
  2. Tumore del retto: la radioterapia può essere evitata
    MagazineTumore del retto: la radioterapia può essere evitata
    Nelle forme non metastatiche, l'utilizzo della radioterapia pre-operatoria può essere evitata migliorando enormemente la qualità di vita
  3. Glioma nei giovani: una terapia target per contenere la malattia
    MagazineGlioma nei giovani: una terapia target per contenere la malattia
    Vorasidenib è la prima terapia che si è dimostrata utile nel posticipare il ricorso alla chemio e radioterapia. Un risultato importante dopo anni di stallo nella cura dei gliomi a basso grado
  4. Tumore del polmone EGFR mutato: evitare le recidive è possibile
    MagazineTumore del polmone EGFR mutato: evitare le recidive è possibile
    L'utilizzo della terapia target osimertinib riduce drasticamente il rischio di recidiva dopo l'operazione. Così l'88% dei pazienti è vivo a 5 anni dalla diagnosi
  5. Tumore dell’ovaio: nuove combinazioni per le forme avanzate
    MagazineTumore dell’ovaio: nuove combinazioni per le forme avanzate
    L'utilizzo combinato di olaparib e durvalumab migliora la sopravvivenza libera da malattia, anche nelle forme che non presentano difetti di ricombinazione omologa
  6. Tumore al seno HR+ HER2-: ribociclib riduce le recidive
    MagazineTumore al seno HR+ HER2-: ribociclib riduce le recidive
    Il rischio di recidiva si abbassa ulteriormente quanto il farmaco viene combinato con la terapia ormonale. Il risultato presentato ad ASCO
  7. Tumore della cervice uterina: i benefici dell’immunoterapia
    MagazineTumore della cervice uterina: i benefici dell’immunoterapia
    Pembrolizumab e chemioterapia in prima linea migliorano la sopravvivenza globale e la progressione libera da malattia nelle pazienti con tumore della cervice uterina. I risultati saranno presentati ad ASCO