chirurgia endovascolare
5 elementi
Stenosi aortica: verso la Tavi anche per i pazienti più giovaniLa sostituzione percutanea della valvola aortica efficace nei pazienti a basso rischio. Ma non è ancora il momento di spedire il bisturi in soffitta Carotidi ostruite: quando è necessario intervenire?L'ostruzione delle carotidi (trasportano sangue e ossigeno al cervello) può essere curata con i farmaci o ricorrendo alla chirurgia. I consigli per «pulire» i vasi e prevenire l'ictus cerebrale Stenosi carotidea asintomatica: serve l’intervento?Risponde Piero Montorsi, professore associato di malattie cardiovascolari dell’università Statale di Milano e direttore della seconda unità operativa di cardiologia invasiva del Centro Cardiologico Monzino di Milano Ictus, la rimozione chirurgica dei trombi funzionaLa conferma da uno studio condotto in Olanda: il 30% dei pazienti finiti in sala operatoria ha dimostrato una ripresa migliore tre mesi dopo l’episodio ischemico Aneurismi cerebrali: ora si possono curare senza bisturiSvolta nel trattamento dei disturbi cerebrovascolari. Una sonda che parte dall’arteria femorale permette di riparare i danni. Minori effetti collaterali, maggiori probabilità di successo