Dona ora

correre con la scienza

22 elementi
  1. 10 Tappa: Civitavecchia-Assisi 186 Km Questa è davvero una dieta geniale
    Magazine10 Tappa: Civitavecchia-Assisi 186 Km Questa è davvero una dieta geniale
    La nutrigenomica e la nutrigenetica studiano le interazioni fra dieta e DNA. Sono il futuro delle scienze della nutrizione
  2. 17 tappa: Falzes-Cortina 186 KmUn centro per i “drogati” di sesso, gioco e Internet
    Magazine17 tappa: Falzes-Cortina 186 KmUn centro per i “drogati” di sesso, gioco e Internet
    Al Siipac di Bolzano ci si può anche ricoverare in comunità o seguire corsi e psicoterapie quando si è divenuti compulsivi nel gioco d’azzardo, nel bere, nello shopping, nell’uso del cellulare. Il dottor Cesare Guerreschi spiega i diversi metodi di disintossicazione o di decondizionamento. Sedi del centro in altre sei città
  3. 1 tappa: herning-herning 8,7 kmCorrere con la scienza
    Magazine1 tappa: herning-herning 8,7 kmCorrere con la scienza
    Parte oggi dalla Danimarca il Giro d'Italia 2012. L'appuntamento è ogni giorno con "Correre con la scienza", un'occasione per comunicare al grande pubblico come la ricerca contribuisca a migliorare la qualità della vita di tutti noi
  4. la medicina al giro d’ItaliaAllergie da pollini: una vera insidia per i ciclisti del Giro e non solo
    Magazinela medicina al giro d’ItaliaAllergie da pollini: una vera insidia per i ciclisti del Giro e non solo
    Le cadute in gruppo non sono le sole insidie per un ciclista professionista. Allergie e disidratazione sono i pericoli principali capaci di compromettere una stagione. E il fenomeno dell'asma è in rapido aumento
  5. 3 tappa: Horsens-Horsens 190 kmLa formula magica del futuro: 20-20-20
    Magazine3 tappa: Horsens-Horsens 190 kmLa formula magica del futuro: 20-20-20
    E’ la sintesi del programma dell'Unione Europea per l'energia: tagli del 20% del gas serra, riduzione del 20% dei consumi di energia, copertura del 20% di bisogno energetico con le rinnovabili. L'esempio straordinario della Danimarca
  6. 18 tappa: S. Vito di Cadore-Vedelago 149 Km. Il futuro nella medicina personalizzata
    Magazine18 tappa: S. Vito di Cadore-Vedelago 149 Km. Il futuro nella medicina personalizzata
    Un malato non è una statistica e tra 10 anni ognuno avrà la sua personale «carta d’identità della salute» al prezzo di un test del sangue
  7. 5 tappa: Modena-Fano 209 KmEpigenomica, il futuro della ricerca
    Magazine5 tappa: Modena-Fano 209 KmEpigenomica, il futuro della ricerca
    Cos’è l’epigenomica? Ce lo spiega Pier Giuseppe Pelicci, direttore del Dipartimento di Oncologia Sperimentale all’Istituto Europeo di Oncologia
  8. 19 tappa: Treviso-Pampeago 198 KmCome possiamo avere più cura del nostro cuore?
    Magazine19 tappa: Treviso-Pampeago 198 KmCome possiamo avere più cura del nostro cuore?
    La salute del cuore è importante. Ce ne parla Elena Tremoli, direttore scientifico del Centro Cardiologico Monzino di Milano