Dona ora

disabilità

8 elementi
  1. Disabilità e salute: il divario nell’accesso alle cure
    MagazineDisabilità e salute: il divario nell’accesso alle cure
  2. Le cellule staminali funzionano nella riabilitazione dopo un ictus?
    L’esperto rispondeLe cellule staminali funzionano nella riabilitazione dopo un ictus?
    Il potenziale rigenerativo delle staminali neuronali è stato testato soltanto su modelli animali. Diversi i modelli riabilitativi disponibili, da scegliere in base al singolo paziente
  3. La ginnastica in ospedale migliora la salute degli anziani
    MagazineLa ginnastica in ospedale migliora la salute degli anziani
    L'attività fisica negli anziani ricoverati migliora le condizioni complessive e riduce il numero dei nuovi ricoveri. Ma gli ospedali non sono a misura dei «vecchietti»
  4. A Trieste una partita di basket per parlare di sport e disabilità
    News dalla fondazioneA Trieste una partita di basket per parlare di sport e disabilità
    Amichevole tra le nazionali di basket in carrozzina di Italia e Spagna il 19 giugno. Tra i promotori dell'evento anche la nostra delegazione locale
  5. Un pentolino spiega ai bambini la disabilità infantile
    MagazineUn pentolino spiega ai bambini la disabilità infantile
  6. La pet-therapy fa davvero bene?
    L’esperto rispondeLa pet-therapy fa davvero bene?
    Risponde Giorgio Conti, direttore della Terapia Intensiva Pediatrica, Policlinico Gemelli, Roma
  7. Per i disabili l’obesità un handicap in più
    MagazinePer i disabili l’obesità un handicap in più
    Una recente ricerca americana ha rilevato come siano più gravi le conseguenze dell'eccesso di peso nei pazienti affetti da un handicap. I rischi più insidiosi sono ipertensione e diabete. Le linee guida della Società italiana contro l'obesità
  8. Guidare la sedia a rotelle col cervello
    MagazineGuidare la sedia a rotelle col cervello
    In chi ha deficit motori alcune aree cerebrali si riorganizzano e fanno percepire la carrozzina come parte del proprio corpo. Un meccanismo neurobiologico chiamato appunto “embodiment”